Ultime notizie
Aperte le iscrizioni - valido per le provincie di Parma e Piacenza.
(31 Gen 25) Da molti anni collaboriamo con GEV Parma - Corpo Guardie Ecologiche Giurate Volontarie e Corpo provinciale GEV Piacenza per incrementare l'attività di informazione e vigilanza ambientale nelle nostre Aree Naturali Protette.
Volentieri, quindi, rilanciamo la notizia del nuovo Corso di formaz...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDedicato a comuni e enti pubblici
(31 Gen 25) RICHIESTA E FORNITURA PIANTE PRODOTTE NEI VIVAI FORESTALI PUBBLICI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - Annata Silvana 2024/2025
"Un Albero per ogni neonato e minore adottato"
A seguito dell'avvenuta adozione, da parte della Giunta regionale, della delibera n. 2107 dell'11 novembre 2024, viene garantita...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleUndicesimo anno consecutivo di monitoraggio dei passeriformi
(30 Gen 25) È iniziato l'undicesimo anno consecutivo del progetto MonItring, relativo al monitoraggio dei passeriformi tramite l'inanellamento a scopo scientifico.
L'area dove si svolge questo progetto è Le Chiesuole nel Parco Fluviale Regionale del Taro (PR).
In questo periodo gli uccelli prese...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(30 Gen 25) Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano condivide e comprende le preoccupazioni degli abitanti di Sologno e degli altri borghi dell’Alta Val Secchia per l'ormai lunga interruzione della Strada provinciale 108 nella zona del Pianello.
Non esistono purtroppo soluzioni semplici a ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUna giornata nei siti di monitoraggio del progetto Meiogypsos
(27 Gen 25) Giovedì 23 gennaio abbiamo avuto il piacere di ospitare i tecnici dell'Hub di NBFC - National Biodiversity Future Center, impegnati nelle prime settimane dell'anno a visitare gli Enti beneficiari dei bandi a cascata del Centro e le Aree protette nelle quali si realizzano i progetti.
Giorgio ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - RomagnaBurattini per bambini sabato 01 e domenica 02 febbraio
(27 Gen 25) Il terzo spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena sabato 01 e domenica 02 febbraio 2025 alle ore 16 presso il Teatro alla Corte di Giarola.
La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomenica 02 febbraio per tutti nella Riserva dei Ghirardi
(27 Gen 25) La salvaguardia della biodiversità agraria, delle infinite varietà di ortaggi, frutti antichi grandi e piccoli, cerali e legumi selezionati dall'uomo attraverso i secoli, a partire da poche specie selvatiche, è in gran parte affidata ai piccoli agricoltori, agli appassionat...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleScambio dei semi e dei saperi e concorso Pomo d'oro
Ciaspolata tra borghi e foreste dell’Alta Val Cedra con Camminaparchi
(27 Gen 25) Una Ciaspolata a passo lento tra i paesaggi imbiancati del Parco. I passi affondano nella neve su un percorso che ci porterà a scoprire piccole cappelle di sasso, conforto per i viandanti della Via del Sale, e leggende di apparizioni religiose, dove nasceranno sa...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleRifacimento del tetto del capanno di osservazione
(26 Gen 25) È in corso l'intervento di manutenzione straordinaria della copertura del capanno per l'osservazione dell'avifauna della nostra Area Naturalistica Le Chiesuole nel Parco del Taro (PR).
I lavori sono finanziati con nostri fondi di bilancio ed eseguiti dalla ditta Laurini di Sissa Trecasali.
...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(24 Gen 25) Si è svolto il meeting di presentazione (nella foto) del progetto “Ampliamento e miglioramento della Biodiversità e dei Paesaggi negli agroecosistemi delle aziende agricole della Rete Natura 2000* emiliano-romagnola” (abbreviato nell’acronimo “AMBIRE”), ch...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità Emilia CentraleMeeting di presentazione del progetto AMBIRE
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 più vecchie>