Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

Venerdì 10 gennaio con Camminaparchi sulla Via Longobarda
(07 Gen 25) Per la nostra consueta camminata #divenerdì pomeriggio, lungo la dorsale tra val Parma e val Baganza, dove passa la Via Longobarda. Oggi saremo dove finisce il rilevo morbido e coltivato e inizia quello un po' più aspro e boscoso, a pochi km da Torrechiara il Monte Vetrola&n...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Girotondo Longobardo attorno al Monte Vetrola - DiVenerDì
Girotondo Longobardo attorno al Monte Vetrola - DiVenerDì
Nel Parco dei Cento Laghi domenica 12 gennaio
(07 Gen 25) Le ciaspole sono strumenti eccezionali che consentono di muoversi sulla neve, scoprendo da vicino gli ambienti naturali che il nostro territorio offre, avendo la possibilità di osservare particolari che spesso sfuggono: le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspole freeride sulla neve di Schia
Ciaspole freeride sulla neve di Schia
Fine anno tra i gessi e la geologia delle valli del Sillaro e del Santerno
(07 Gen 25) Venerdì 27 dicembre, nell’ambito di una escursione geologica nelle Vallate del Sillaro e Santerno, un gruppo di geologi di diverse Università e Scuole Superiori del Giappone, ha visitato il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola, allestito presso il Palazzo Baronale di To...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
In visita dal Giappone al Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola
Orari invernali, dal 7 gennaio
(07 Gen 25) Si comunica che dal 7 gennaio il Rifugio Ca' Carnè è aperto tutti i giorni a pranzo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica (cena solo su prenotazione). Per informazioni e prenotazini è possibile telefonare al 0546 81468 o scrivere a isaporidifontecchio@outlook.com ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Orari di apertura Rifugio Ca' Carnè
(02 Gen 25) “Un 2024 difficile per le politiche ambientali, ma che ha visto crescere il nostro impegno dal basso sul territorio allargando alleanze e collaborazioni" inizia con queste parole, Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino e coordinatore della Riserva di Biosfera la...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il 2024 e il cambiamento climatico, azioni del Parco nazionale e della MAB UNESCO
(02 Gen 25) Scopri cosa fare nei week end e non solo inquadrando il QR Code!...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Iniziative ed eventi
(31 Dic 24) Sono sette le aree nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna che compongono il sito naturale "Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell'Appennino Settentrionale”, ufficialmente riconosciute come valore universale per le loro caratteristiche di unicità e rappresentativit&a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
I Gessi dell'Emilia Romagna riconosciuti Patrimonio Unesco!
(30 Dic 24) “Un 2024 difficile per le politiche ambientali, ma che ha visto crescere il nostro impegno dal basso sul territorio allargando alleanze e collaborazioni" inizia con queste parole, Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino e coordinatore della Riserva di Biosfera la...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 Il 2024 e il cambiamento climatico, azioni del Parco nazionale e della MAB UNESCO
Da tutto lo staff
(24 Dic 24) Il Presidente Agostino Maggiali, il Direttore Marcella Ghiretti e tutto il personale dei Parchi del Ducato augura a tutti un buon Natale e un felice anno nuovo. Gli uffici saranno chiusi venerdì 27 dicembre e rimangono aperti gli altri giorni con personale ridotto, ma sempre a disposizione p...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Buone Feste
Buone Feste
Martedì 31 dicembre con CamminaParchi nel Parco del Taro
(23 Dic 24) Escursione nel meraviglioso Parco Fluviale del Taro lungo l'omonimo Naviglio, opera viscontea costruita in origine per trasportare le merci verso Parma, ma poi utilizzato per muovere le macine di numerosi mulini. Percorreremo anche un tratto della Via Francigena lungo Taro, variante ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Natura, storia e vita lungo il fiume Taro
Natura, storia e vita lungo il fiume Taro
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it