Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119     più vecchie>

(15 Lug 22) In merito al comunicato divulgato a mezzo stampa dal Comune di Levanto, il 13 luglio scorso, l’Ente Parco precisa che i seguenti sentieri: - n. 591 Colla di Gritta - incrocio nei pressi di località Case San Carlo - n. 591 C Colla di Gritta – Crocettola  - n. 571 V Sella di...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Chiarimenti su gestione rete sentieristica REL del Parco ricadente nel Comune di Levanto
Al via procedura di individuazione Ente formativo per realizzare corsi di costruzione di muri a secco con tecniche tradizionali. Entro l’estate installazione di 4 stazioni di monitoraggio del terreno
(14 Lug 22) Proseguono i lavori nell’anfiteatro di Manarola, nel Parco delle Cinque Terre, dove nel luglio del 2019 è partito il progetto europeo Stonewallsforlife che prevede in cinque anni il recupero e il ripristino di oltre cinque ettari di terrazzamenti per contrastare il dissesto idrogeolo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
 STONEWALLSFORLIFE: corsi di muri a secco e installazione stazioni di monitaraggio
(14 Lug 22)   Nel Consiglio regionale di mercoledì 13 luglio sono stati approvati i nuovi confini del Parco del Beigua che comprendono anche parte del Comune di Urbe. “L'ingresso di Urbe è un risultato molto importante che va a rimarginare una ferita del 1998. Rappresenta quanto lavor...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Il Comune di Urbe entra nel Parco del Beigua
Sabato 16 luglio una serata al Santuario di Montenero per osservare gli oggetti del cielo profondo come ammassi globulari, galassie e nebulose
(14 Lug 22) Sabato 16 luglio l'Associazione Astrofili Spezzini organizza - in collaborazione con l'Ente Parco e il Comune di Riomaggiore, il CAI La Spezia e la L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta ai Tumori) - una serata osservativo/divulgativa presso il Santuario di Nostra Signora di Montenero a Riomaggiore. Presenti...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Riomaggiore, alla scoperta del cielo stellato con gli Astrofili Spezzini
(13 Lug 22) Le linee telefoniche del Parco sono state ripristinate. Gli uffici sono nuovamente contattabili allo 0185 340311. Resta comunque valida la e-mail per qualsiasi comunicazione/richiesta: info@parcoaveto.it...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
(12 Lug 22) Con det. dir. n. 124 del 28/06/2022 di recepimento delle direttive del Consiglio Direttivo del GAL VerdeMare Liguria del 23/06/2022 sono state approvate le graduatorie delle domande di sostegno relative ai bandi: 4.1.19.2.4C - Supporto agli investimenti agricoli per lo sviluppo delle filie...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Approvazione graduatorie bandi investimenti agricoli e agriturismi
alla scoperta della Foresta delle Lame
(12 Lug 22) Domenica 17 luglio il Parco dell’Aveto organizza una bella gita alla scoperta dell'interessante Foresta delle Lame. L'escursione, ad anello, prende avvio dal Lago delle Lame e su una mulattiera, che attraversa zone un tempo adibite a coltivi, si inoltra nella foresta demaniale. Con una piccola...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
Cascata della Ravezza
Cascata della Ravezza
Il programma del fine settimana
(11 Lug 22) Il venerdì delle Guide apre il fine settimana nel Beigua con un biowatching che entusiasmerà i Junior Geoparker: attrezzati di costume, retino e vasetti trasparenti si trasformeranno in detective della natura alla ricerca di rospi, rane, ragni e insetti nel Lago dei Gulli. Appuntamento...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Zaino pronto, scarponcini ai piedi: seguiteci al fresco del Beigua!
(09 Lug 22) “Una esperienza unica. Ognuno di noi nel suo piccolo può cambiare il mondo, auspichiamo che questi nostri giorni a Giarola di Collecchio possa essere raccontata in Italia” nelle parole degli studenti di quattro diverse nazionalità emerge l’emozione per un confronto...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Diplomati ambasciatori di pace, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano i giovani del mondo
Sei appuntamenti che restituiscono la dimensione culturale del territorio di uno dei parchi più belli della Liguria.
(08 Lug 22) Il Presidente del Parco dell’Antola Giulio Oliveri è lieto di illustrare il programma di “Estate Letteraria 2022 del Parco dell’Antola”: “La novità del Parco dell’Antola per l’estate del 2022 è un ciclo di incontri letterari e culturali...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Estate letteraria nel Parco
Estate letteraria nel Parco
Altre notizie: < più recenti  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it