Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129     più vecchie>

(09 Mag 22) Educazione, innovazione, sostenibilità: su questi concetti chiave si fonda la Giornata Internazionale dei Musei, promossa da ICOM - International Council of Museum, che si celebrerà il 18 maggio. Un’iniziativa corale che vuole sottolineare il potere dei musei che attraverso la co...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Giornata Internazionale dei Musei nel comprensorio del Beigua Geopark
(06 Mag 22) Ora che i gessi triassici della valle del Secchia sono candidati a essere patrimonio mondiale dell'umanità, si accendono i riflettori su questo scorcio unico d'Appennino, ma anche su quelli messiniani più a valle che potrebbero avere valore internazionale. "È giunto il momento d...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
I GESSI DELL’EMILIA-ROMAGNA PER CAPIRE LA POSSIBILE PRESENZA DI VITA SU MARTE
Il Sito UNESCO Porto Venere Cinque Terre e Isole al convegno nell’ambito della 44° Fiera Vini del Piemonte ad Alba: tra le esperienze, il progetto Stonewallsforlife
(06 Mag 22) Sabato 7 maggio trasferta ad Alba per il sito UNESCO Porto Venere Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto), invitato a partecipare  al convegno sulle prospettive dell’enoturismo tra innovazione, tutela e sostenibilità̀, nell’ambito della 44° Fiera n...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Le prospettive dell’enoturismo tra innovazione, tutela e sostenibilità
(06 Mag 22) Anche quest’anno la sessione di monitoraggio dei bianconi in migrazione ha fornito utili spunti d’interesse. Nel mese di marzo, complice un’iniziale fase di maltempo a lungo perdurante tra la Spagna e la Francia, è stato davvero inusuale il ritardo riscontrato nella “n...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Migrazioni primaverili del Biancone: monitoraggio 2022
I sessione: 27 maggio sulla piattaforma Zoom, dalle ore 16.30-18.00. II sessione: 28 maggio, ore 9.30-11, in presenza c/o il presidio del Soccorso Alpino a Volastra (Riomaggiore)
(06 Mag 22) Il corso di formazione supplettivo di recupero è rivolto ESCLUSIVAMENTE alle guide ambientali escursionistiche e turistiche già inserite nell’elenco dell’Albo Guide del Parco Nazionale delle Cinque Terre che, per cause di forza maggiore, non hanno potuto partecipare alle da...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO DI ISCRIZIONE: recupero formazione Albo guide del Parco
Dall'8 maggio al 31 luglio. Al via il calendario di eventi enogastronomici promosso dai ristoratori e dai vignaioli del Comune di Riomaggiore per diffondere la cultura del vino.
(05 Mag 22) “RIOdiVino” un calendario di eventi rivolto alla clientela locale e ai viaggiatori che visitano i nostri Borghi, concepito per valorizzare l’unicita’ del territorio delle Cinque Terre, la qualità dei suoi vini e la cultura dei suoi prodotti alimentari. “RIO...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
RIOdiVino: a cena con il viticoltore
I mari italiani colpiti dai cambiamenti climatici: lo dimostra il progetto Mare Caldo, a cui aderisce anche l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre
(05 Mag 22) L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre aderisce alla rete “Mare Caldo”, promossa da Greenpeace, che in soli due anni è riuscita a istituire ben 11 stazioni per il monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici sui mari italiani. Greenpeace si è immersa in ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AMP Cinque Terre aderisce al Progetto Mare Caldo di Greenpeace
Sottoscritta in prefettura la convenzione con l'Ente Parco che mira alla sicurezza dei turisti. Presidio a Soviore per le tre settimane conclusive di agosto.
(04 Mag 22) "Sta emergendo un turismo più attento agli aspetti della sicurezza nel territorio Parco Nazionale delle Cinque Terre che deve considerare anche un abbigliamento adatto a percorrere i sentieri. Lo ha sottolineato il prefetto della Spezia, Maria Luisa Inversini, intervenuta alla presentazione d...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Rafforzata la presenza dei Vigili del fuoco nel Parco
Tutte le informazioni per visitare il Castello a partire da sabato 7 maggio 2022
(04 Mag 22) A partire dal prossimo weekend riapre i battenti il millenario castello che domina la Val Vobbia, sapientemente arroccato tra due torrioni naturali di conglomerato. Con i suoi mille anni di storia e leggende, il Castello della Pietra è nuovamente visitabile nelle giornate di sabato ...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Una veduta del Castello della Pietra dal Sentiero dei Castellani
Una veduta del Castello della Pietra dal Sentiero dei Castellani
(03 Mag 22) Per tutto il mese di maggio, un nuovo calendario gratuito di escursioni guidate nel Parco delle Alpi Liguri con focus sui temi della BIODIVERSITA’Maggio è il mese delle aree protette: il 24 maggio si celebra infatti la Giornata Europea dei Parchi, per ricordare il giorno in cui, nel 190...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
OCCHIO ALLA NATURA! SalvaGuardiamo la Biodiversità – Escursioni guidate gratuite nel Parco
Altre notizie: < più recenti  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it