Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143     più vecchie>

Parco dell'Aveto
(02 Feb 22) Si sono svolte nelle giornate di sabato 29 e domenica 30, presso il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, capofila per l’edizione 2021 del concorso, le sedute di analisi organolettiche dei 76 campioni di miele rimasti in gara a seguito della selezione curata dal Laboratorio regionale per l...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
Il Monte Maggiorasca
(02 Feb 22) Domenica 6 febbraio il Parco dell'Aveto, grazie alla neve ancora presente in quota, organizza una ciaspolata in Val d'Aveto: dal Passo del Tomarlo il percorso di crinale offre panorami mozzafiato dalle Alpi al mare e raggiunge il Monte Maggiorasca (1804 s.l.m.) la vetta più alta dell’Ap...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
SCOPRI IL PARCO CON LE RACCHETTE DA NEVE…
(02 Feb 22) L’anno 2021 si è chiuso con 745 interventi (in tutto oltre 2.000 dall’inizio del progetto) coordinati dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri sul territorio regionale per la rimozione dei nidi di Vespa velutina, l’imenottero alloctono invasivo anche denomi...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
Prosegue con successo la lotta alla Velutina – Oltre 2.000 gli interventi finora coordinati dal Parco
Appennino Regno della Biosfera - Viaggio nella natura tra Emilia e Toscana
(02 Feb 22) Da oggi La Guida sarà disponibile in edicola (12,00 euro più il prezzo del quotidiano) e subito dopo in libreria e online su Amazon e Ibs.vRiportiamo qui di seguito la prefazione alla guida a cura di Fausto Giovanelli, Coordinatore della Riserva della Biosfera Appennino Tosco Emil...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Da oggi in edicola la Guida di Repubblica
In distribuzione le barbatelle di vite presso la Cantina Sassarini (Monterosso), ai conduttori di terreni e aziende agricole che hanno presentato regolare richiesta.
(29 Gen 22) Il Parco, tra le attività a sostegno del comparto agricolo fornisce le barbatelle certificate a conduttori di terreni o aziende agricole ricadenti nel territorio dell'area protetta, per la realizzazione o il mantenimento di filari e pergole....
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
II Consegna barbatelle
(28 Gen 22) È iniziata sul territorio del Parco delle Alpi Liguri l’installazione delle nuove bacheche divulgative progettate e realizzate nell’ambito del Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Alcotra Alpimed PATRIM per la promozione delle Alpi del Mediterraneo come destinazione ...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
Iniziata l’installazione di nuove bacheche divulgative nel Parco
(28 Gen 22) Per consentire la massima partecipazione il Parco proroga al 10 febbraio 2022 il termine delle iscrizioni al corso dedicato alle attività turistiche dell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre e alla promozione di una ristorazione sostenibile per l’ambiente.   L’Ente...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Corso “Ristorazione consapevole e sostenibile”: proroga iscrizioni
(27 Gen 22) A seguito dell'incontro tenutosi sulle comunità energetiche martedì 25 gennaio scorso, si mette a disposizione a fondo pagina il materiale di presentazione dei contenuti della riunione....
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
COMUNITA' ENERGETICHE
Da Rocca d’Aveto al Passo del Tomarlo
(27 Gen 22) Sabato 29 gennaio il Parco dell'Aveto organizza una facile passeggiata per tutti sulla pista da fondo che da Rocca d'Aveto giunge al Passo del Tomarlo, passando ai piedi dei monti Maggiorasca e Croce Martincano attraverso faggete e pascoli, con bellissime vedute sulle cime dell'alta Val d'Aveto. Pu...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
SCOPRI IL PARCO CON LE RACCHETTE DA NEVE…
Non sono previste limitazioni alle attività outdoor nel territorio del Parco in quanto NON ricade all’interno della zona infetta: si raccomanda comunque la massima attenzione nell’esercizio delle attività ludico ricreative.
(26 Gen 22) La Peste suina africana#mce_temp_url# è una malattia infettiva, di tipo emorragico, altamente contagiosa che colpisce esclusivamente i suini domestici e i cinghiali: la malattia non è una zoonosi, cioè non passa dall'animale all'uomo, quindi non è pericolosa per la nostra...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Territorio del Parco non interessato da Peste Suina Africana
Altre notizie: < più recenti  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it