Ultime notizie
Si è svolto dal 4 al 6 novembre a Portoferraio, Isola d'Elba
(09 Nov 21) Le venti Riserve della Biosfera italiane si sono ritrovate all'Elba all'annuale meeting nazionale.
Nell'anno in cui si celebrano i 50 anni dalla nascita del programma Uomo e Biosfera dell'UNESCO, il Ministero della transizione ecologica ha organizzato questo importante evento a cui hanno part...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoLa Scuola di Etica Ambientale continua l'attività il primo lunedì di ogni mese
(08 Nov 21) Con la lezione di sabato 30 ottobre la Scuola Etica Ambientale ha concluso - con gli interventi del Direttore e del Presidente del Parco e di Mons. Ferri per il CEA - il programma completo di 14 lezioni rivolte in modo speciale agli operatori ambientali, ai Carabinieri forestali, ai dipendenti, alle...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(08 Nov 21) La migrazione degli uccelli sta cambiando? A questa domanda proveremo a trovare risposta sabato 13 novembre nel terzo e ultimo appuntamento con Trekking for climate, il programma di escursioni didattiche che affrontano il tema dei cambiamenti climatici.
Insieme all'esperta del ...
Area Protetta:
PR Beigua | Fonte:
PR Beigua(04 Nov 21) Il progetto “Strumenti per il monitoraggio e la conservazione delle comunità di impollinatori in habitat terrazzati”, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, vede il Parco Nazionale delle Cinque Terre, in qualità di capofila, impegnato in azioni dirette all'in...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreChiarimento rivolto alle imprese autorizzate per facilitare la compilazione della scheda di monitoraggio da inviare al Parco entro il 15/11/2021 nell’ambito del progetto di contabilità ambientale
(04 Nov 21) Il 28 ottobre scorso l'Ente Parco, nell'ambito del progetto di Contabilità ambientale realizzato in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV), ha inviato alle attività autorizzate, anno 2021, una scheda di monitoraggio che ogni impresa deve compilare con i dati e le inf...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreAllerta GIALLA per piogge diffuse/temporali PROROGATA sino alle ore 02:00 di domani, giovedì 04/11/2021.
(03 Nov 21) Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione e prudenza e di mettere in atto tutte le misure di autoprotezione e le prescrizioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale.
Seguire sempre gli aggiornamenti sul sito:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreScade il prossimo 30 novembre il termine ultimo per la consegna da parte dei pescatori sportivi del “Libretto catture per il monitoraggio dell'attività di pesca sportiva”.
(03 Nov 21) Anche quest'anno l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre, nell'ambito del progetto di Contabilità ambientale realizzato in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV), è in attesa di ricevere dai pescatori sportivi il libretto delle catture.&nbs...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreCalendario iniziative
(02 Nov 21) Il calendario delle escursioni del Camminantola:
Domenica 7 novembre: Monte Reale, tra natura e tradizioni.
Una piacevole escursione a partire dal paese di Minceto (640m) condurrà alla vetta del M. Reale (902m) che domina Ronco Scrivia e Isola del Cantone nel cuore della Valle Scrivia. ...
Area Protetta:
PR Antola | Fonte:
PR Antola(02 Nov 21) Per interventi di ripristino e messa in sicurezza del Sentiero del Lago del Brugneto, si comunica che dal giorno 2/11/2021 fino a fine lavori, il sentiero del Brugneto risulterà interrotto in alcuni tratti.
La prima fase di cantiere prevede la chiusura del tratto che va dall'imbocco del sent...
Area Protetta:
PR Antola | Fonte:
PR AntolaIl 2 Aprile 2022 torna la gara di ultratrail sui sentieri del Parco Cinque Terre: una linea immaginaria tracciata al ritmo della corsa per unire vino, santuari, borghi, natura e comunità.
(02 Nov 21) Un percorso di corsa tra i più emozionanti ma anche un trekking fruibile, magari a tappe, tutto l'anno: 47 km per 2600 m circa di dislivello positivo, dedicati a chi non teme le nostre verticalità sospese tra terra e mare.
Pochi i pettorali a disposizione, 300. Le ...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre Altre notizie: < più recenti 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 più vecchie>