Ultime notizie
23 e 24 ottobre, il Parco Letterario E.Montale propone l'ultimo weekend della stagione con i percorsi naturalistico letterari dedicati alla scoperta delle Cinque Terre, attraverso la speciale lente della poesia montaliana.
(21 Ott 21) Nel week end del 23 e 24 ottobre, sui sentieri del Parco, alla scoperta degli alberi monumentali che vegliano sui Santuari di Monterosso e Vernazza e l’antico Gelso del Persico a Campiglia: per comprendere l'importanza della loro conservazione, la varietà di significati simbolici attrib...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreAvviso pubblico esplortativo di manifestazione d'interesse per l'alienazione o per la cessione in locazione di immobili di proprietà dell'Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre
(21 Ott 21) A seguito degli Avvisi di asta pubblica per la vendita di beni immobili di proprietà del Parco Nazionale delle Cinque Terre inseriti nel patrimonio immobiliare dell'Ente prot. 10511 del 13/10/2017 e prot. 6872 del 13/06/2019, il primo andato deserto e il secondo con la vendita di un...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre22 ottobre 2021, Il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Liguria e quello della Toscana, organizzano il webinar sul rischio geo-idrologico nel nostro Paese.
(20 Ott 21) L'evento in programma venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 20, ha ottenuto tra gli altri il patrocinio del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Il programma della giornata, prevede tra gli altri, i saluti del Direttore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Patrizio Sca...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreSIGNIFICATIVA LA PARTECIPAZIONE DEGLI APICOLTORI DEL PARCO DELL’AVETO
(20 Ott 21)
Sono 81 i campioni di miele presentati al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, già consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana per l’edizione 2021 che vedrà la premiazione finale il 27 febbraio 2022 presso Piana Crixia,...
Area Protetta:
PR Aveto | Fonte:
PR Avetodomenica 24 ottobre 2021, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, spettacoli, mostre, persone, luoghi e ricette che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura
(20 Ott 21) E quell’ombra gentil per cui si noma Pietola più che villa mantoana, del mio carcar diposta avea la soma. (Purg., XVIII,82,83) Quest’anno inizieremo il nostro lungo viaggio celebrando luoghi danteschi nella natura virgiliana a Mantova e continueremo a Galtellì per festeggi...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre(19 Ott 21) Sono 81 i campioni di miele presentati al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, già consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana per l’edizione 2021 che vedrà la premiazione finale il 27 febbraio 2022 presso Piana Crixia...
Area Protetta:
PR Montemarcello Magra | Fonte:
PR Montemarcello Magra(19 Ott 21) Sono 81 i campioni di miele presentati al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, già consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana per l’edizione 2021 che vedrà la premiazione finale il 27 febbraio 2022 presso Piana Crixia.
...
Area Protetta:
PR Alpi Liguri | Fonte:
PR Alpi Liguri[Foto: liguria.bizjournal.it]
(19 Ott 21) Torna a Genova l’atteso appuntamento con il Festival della Scienza, in programma da giovedì 21 ottobre a lunedì 1° novembre nel segno delle Mappe, parola chiave della 19^ edizione di una fra le più importanti manifestazioni al mondo di diffusione della cultura scientif...
Area Protetta:
PR Alpi Liguri | Fonte:
PR Alpi LiguriL'edizione 2021 del concorso si svolgerà nel Parco Naturale Regionale di Piana Crixia. Il Parco Cinque Terre tra i partecipanti con l’invio di 6 campioni.
(19 Ott 21) Sono 81 i campioni presentati al concorso mieli dei parchi della Liguria, già consegnati al laboratorio regionale per le analisi dei terreni e le produzioni vegetali di Sarzana per l’edizione 2021 che vedrà la premiazione finale il 27 febbraio 2022 a Piana Crixia.
Dall’est...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreUn nuovo fine settimana nel Beigua Geopark
(18 Ott 21) Sabato 23 ottobre ci aspetta un trekking archeologico sulle alture di Varazze, che inizierà con la visita al museo di Alpicella, eccezionalmente aperto per l'occasione, che ospita notevoli reperti del Neolitico medio e dell'età dei Metalli rinvenuti presso il Riparo Sottoroccia. E prop...
Area Protetta:
PR Beigua | Fonte:
PR Beigua Altre notizie: < più recenti 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 più vecchie>