Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  304  305  306  307  308  309  310  311  312  313  314     più vecchie>

SINTESI DELL’ATTIVITA’ SVOLTA NEL 2018 DAL REPARTO CARABINIERI PARCO NAZIONALE “CINQUE TERRE”
(22 Gen 19)   Nel 2018 i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale “Cinque Terre”, cui è affidata la sorveglianza sul territorio dell’area naturale protetta, hanno effettuato 1454 interventi, controllato 457 persone, effettuato 8 sequestri penali, eseguito 34 deleghe dell’...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Resoconto annuale della sorveglianza del territorio del Parco Nazionale delle Cinque Terre
(21 Gen 19) Silenziosamente, a passi piccoli e lenti per non disturbare le creature che vivono nel bosco, domenica 27 gennaio partiremo da Tiglieto insieme alla Guida del Parco ed esperto zoologo, seguendo il panoramico itinerario che dal Monte Calvo porta al Pavaglione. Sarà una “caccia alla tracc...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
A caccia di tracce sui sentieri del Beigua Geopark
(16 Gen 19) A breve partiranno gli interventi per l’istallazione di ulteriori 13 chilometri di recinzione sul territorio del Comune di Vernazza e di ulteriori 8 sul territorio del Comune di Monterosso al Mare. L’obiettivo è quello di proteggere le aree coltivate dall’invasione dei c...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Al via la recinzione comprensoriale per limitare i danni degli ungulati
(16 Gen 19)   Nei colori attenuati di questo mite inverno, domenica 20 gennaio, insieme alla Guida del Parco, partiremo da Sassello per attraversare incantate faggete e boschi di betulle e raggiungere il Monte Avzè, da dove il nostro sguardo potrà abbracciare lo splendido panorama sottostant...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Trekking lento tra le betulle del Beigua
Il Convento dei frati Cappuccini di Monterosso annoverato tra i luoghi sacri più belli d'Italia
(16 Gen 19) Abbazie, monasteri, eremi, certose, santuari: il nostro Paese è ricco di luoghi di fede e di preghiera, molti dei quali conservano prestigiosi capolavori artistici e storie da tramandare. Alcuni sono di origine antichissima e spesso testimoni di avvenimenti epocali che nel tempo hanno mantenu...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
L’eremo che non ti aspetti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Comune di Riomaggiore
(16 Gen 19) Il Consiglio Comunale ha recentemente deliberato alcune modifiche al regolamento che disciplina l’accesso alle Zone di Traffico Limitato e alle Aree Pedonali Urbane. Le principali novità introdotte, a seguito del confronto con la Commissione viabilita', hanno lo scop...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Modifiche al regolamento ztl per l’anno 2019
domenica 20 gennaio 2019
(15 Gen 19) È giunto alla 18a edizione il Mandillo dei Semi, che si terrà domenica 20 gennaio in Alta Val Trebbia, in una ambientazione davvero suggestiva, all'interno del Chiostro del Convento degli Agostiniani Eremitani di Montebruno, uno dei borghi più caratteristici dell'Ente ...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Mandillo dei Semi 2019
Adesione e sostegno alle iniziative AMODO per il 2019
(15 Gen 19) Adesione e sostegno alle iniziative della Alleanza per la Mobilità Dolce in vista della Primavera della Mobilità Dolce 2019 Qui di seguito il comunicato di A.MO.DO L'Alleanza per la Mobilità Dolce lancia la Primavera per la Mobilità Dolce 2019. Dal 21 marzo al 21 giugno...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Federparchi rinnova l'impegno per la mobilità dolce
(15 Gen 19) L’IMPATTO SOCIALE E CULTURALE DEL TURISMO NEI PARCHI, IN GRECIA L’XI MEETING CETS DAL 9 ALL’11 APRILE Come gestire i flussi turistici in aumento nelle Aree Protette d’Europa e come incrementare i benefici per le comunità locali salvaguardando le biodiversità e ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Impatto sociale e culturale del turismo nei Parchi
Il Parco nazionale delle Cinque Terre invita i visitatori a pernottare nelle strutture che seguono il percorso virtuoso di adesione al Marchio di Qualità Ambientale - CETS Fase II
(15 Gen 19) Il Marchio di Qualità 2.0 - Carta Europea del Turismo Sostenibile Fase II del Parco Nazionale delle Cinque Terre fornisce una "bussola" a disposizione del visitatore per orientarsi nelle eccellenze del territorio. Il suo logo è una garanzia di qualit&ag...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Ospitalità nelle strutture aderenti al Marchio di Qualità del Parco
Altre notizie: < più recenti  304  305  306  307  308  309  310  311  312  313  314     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it