Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  328  329  330  331  332  333  334  335  336  337  338     più vecchie>

(11 Ott 18) L’autunno nel Beigua porta con sé il profumo delle caldarroste, i colori attenuati di giornate che si accorciano correndo incontro all’inverno, il sapore dei funghi che spuntano nei boschi, pronti a trasformarsi in gustose pietanze. Sensazioni che riportano alla memoria ricordi se...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Profumi e colori del bosco
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
(11 Ott 18) Vi ricordiamo che l'Accordo "Ramoge" ha lanciato il concorso fotografico RAMOGE 2018 L'Uomo e il Mare. Inscrizione al concorso fotografico : RAMOGE 2018 “L’UOMO E IL MARE” . Il termine è fissato per  il 31 ottobre. Il succ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
RAMOGE Concours photo l'Homme et la Mer / Concorso fotografico l'Uomo e il Mare
Nuovi profili professionali per la gestione e valorizzazione delle aree protette e dei siti Natura 2000
(10 Ott 18) Con il termine "Green Job" si intende un qualunque lavoro dignitoso che contribuisca a preservare o ristorare la qualità dell'ambiente che sia nel settore agricolo, industriale, di ricerca e sviluppo, dei servizi o amministrativo.Un lavoro è green quando aiuta a ridurre l'impatto ambie...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
La Protezione civile regionale ha diffuso l'allerta meteo per temporali emanata da Arpal, per i bacini piccoli e medi: allerta gialla dalle ore 00 alle ore 06 e allerta arancione dalle ore 06 alle ore 18 dell'11.10.2018
(10 Ott 18) Prestare attenzione e seguire aggiornamenti.LINK...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Allerta Idrogeologia/idraulica Arancione per pioggie diffuse e temporali
domenica 14 ottobre 2018
(10 Ott 18) Tra passato e presente, un "viaggio" alla scoperta della vita contadina dell'appartata e suggestiva Val Brevenna. Il cammino ha inizio da Piancassina (1035m) dove si intraprende la salita verso i Casoni, caratteristiche costruzioni usate un tempo per l'alpeggio estivo e per la fienagione. Da queste ...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Alla scoperta della vita contadina lungo l'anello di Piancassina
Escursioni e mostre
(10 Ott 18)   Sabato 13 SULLE TRACCE DEL LUPO NEL PARCO DELL’AVETO “L’anello di Malga Zanoni” Un’escursione alla scoperta del lupo, straordinario carnivoro che vive da anni nel territorio del Parco; l’escursione porterà alla conoscenza del comportamento e della ...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
Il progetto MAREGOT al forum internazionale del mare e delle coste.
(09 Ott 18) Mercoledì 10 ottobre, a Forte dei Marmi (LU), a partire dalle ore 12.00 Mario Deriu, Regione Sardegna, presenterà la discussione dal titolo “La tutela delle coste sarde. La gestione dei rischi derivanti dall’erosione costiera: il progetto MAREGOT”. Il programma ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
“La tutela delle coste sarde. La gestione dei rischi derivanti dall’erosione costiera: il progetto MAREGOT”.
Ospite speciale alle 14.45 Ernesto Oliviero con "l'urgenza della pace". La giornata si concluderà con il concerto di pace eseguito dal groppo vocale e strumentale MUSICANOVA di Levanto alle 21.30
(08 Ott 18) In allegato la locandina scaricabile dell'evento....
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Al Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso continuano i festeggiamenti per San Francesco
(08 Ott 18) Apriranno il 22 ottobre prossimo le prime due sottomisure del GAL VerdeMare Liguria destinate a potenziare la capacità ricettiva del Comprensorio, per costruire una rete dell’accoglienza in grado di rispondere alle esigenze del turista sportivo, ma anche di altri ospiti che vedono nel t...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
GAL VerdeMare Liguria: apertura primi bandi per la ricettività turistica
(08 Ott 18)   Protagonisti della stagione autunnale, dal bosco alla tavola, sono i funghi: sabato 13 ottobre nel pomeriggio, accompagnati dalla Guida del Parco e dal micologo Fabrizio Boccardo, ci dedicheremo alla ricerca degli esemplari più gustosi e profumati nascosti nei boschi del Beigua, per p...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Giornate d'autunno nel Beigua Geopark con tante attività per grandi e piccini
Altre notizie: < più recenti  328  329  330  331  332  333  334  335  336  337  338     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it