Ultime notizie
I Rifugi del Parco
(21 Nov 17) È uscito il nuovo “Calendario 2018” realizzato dal Parco dell’Aveto!Il calendario è dedicato interamente alla rete di Rifugi del Parco, che nel 2018, per la prima volta, saranno tutti quanti operativi in maniera integrale e coordinata, aperti e funzionanti, a disposiz...
Area Protetta:
PR Aveto | Fonte:
PR AvetoL'incontro sabato 25 novembre a Ronco Scrivia
(21 Nov 17) Un nuovo appuntamento per approfondire lo status del Lupo nel territorio del Parco e le attività di prevenzione.Sabato 25 novembre presso il cinema Columbia in Via V. Veneto 1 a Ronco Scrivia dalle ore 9.00 incontro con gli esperti per comprendere le dinamiche di questo predatore, la sua pres...
Area Protetta:
PR Antola | Fonte:
PR AntolaDomenica 26 novembre 2017 evento conclusivo a Pieve di Teco (IM)
(21 Nov 17) Domenica 26 novembre alle ore 9:30, presso il Teatro Civico Rambaldi di Pieve di Teco (IM) in Valle Arroscia, si terrà il convegno finale di premiazione dell’edizione 2017 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria”, dedicato agli apicoltori con apiari situati sul territor...
Area Protetta:
PR Antola | Fonte:
PR AntolaEvento finale a Pieve di Teco domenica 26 novembre 2017
(20 Nov 17) Si concluderà domenica 26 novembre p.v. a Pieve di Teco (IM) il concorso "Mieli dei Parchi della Liguria" edizione 2017, di cui è stato capofila e organizzatore il Parco delle Alpi Liguri. Durante la giornata si terrà il tradizionale convegno apistico e la cerimonia di premiazio...
Area Protetta:
PR Aveto | Fonte:
PR Aveto(20 Nov 17) Sabato alla presenza del Presidente F.F. del Parco Nazionale delle Cinque Terre Vincenzo Resasco e del Direttore Patrizio Scarpellini sono stati consegnati dagli Esperti del Centro Educazione Ambientale del Parco i diplomi ai giovani aspiranti Biologi Marini intervenuti che, in...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre(20 Nov 17) Il programma delle escursioni proposte dal Parco del Beigua si arricchisce di una novità: per la prima volta la fotografia naturalistica incontra quella architettonica, per valorizzare l'integrazione perfetta tra patrimonio naturale e culturale. Accompagnati dalla Guida e fotografo naturalist...
Area Protetta:
PR Beigua | Fonte:
PR BeiguaL'iniziativa del Parco del Beigua
(19 Nov 17) Dal 20 al 26 novembre si svolgerà la Settimana UNESCO di Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030 per promuovere sul territorio nazionale iniziative di informazione ed educazione ambientale finalizzate al conseguimento dei Global Goals fissati dall'UNESCO per il 2030.
Con...
Area Protetta:
PR Beigua | Fonte:
PR BeiguaCon ordinanza n. 45 del 18 novembre 2017, vengono riaperte le tratte di Sentiero Verde Azzurro (592) chiuse da precedente ordinanza del Sindaco di Vernazza a seguito di allerta meteo
(18 Nov 17) Vengono così riaperte le tratte Vernazza - Corniglia e Monterosso - Vernazza. Con la stessa ordinanza vengono riaperte anche le tratte appartenenti al Comune di Vernazza.
Per ulteriori dettagli: mappe.parconazionale5terre.it...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terredomenica 19 novembre
(17 Nov 17) Posto all’estremità nord-occidentale della formazione di conglomerato che separa la Val Vobbia dalla Valle Scrivia, il M. Reale (902m) domina l’abitato di Ronco Scrivia e offre un ampio panorama, dalla catena dell’Antola fino al mare e alle Alpi.
Dal paese di Minceto (640m)...
Area Protetta:
PR Antola | Fonte:
PR AntolaIl CEA per i Cittadini. Proseguono i laboratori di educazione ambientale itineranti rivolti ai bambini delle Cinque Terre, alla scoperta degli agrumi e delle loro proprietà.
(14 Nov 17) Gli Esperti del Centro di Educazione Ambientale del Parco svilupperanno una serie di incontri prenatalizi collegati alla tematica "2018 anno internazionale del cibo italiano nel mondo". In particolare, nel corso dei laboratori rivolti ai bambini delle Cinque Terre, verrà sottolineata con un a...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre Altre notizie: < più recenti 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 più vecchie>