Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  452  453  454  455  456  457  458  459  460  461  462     più vecchie>

Laboratorio didattico al Centro Ornitologico
(03 Apr 17) Domenica 9 aprile primo appuntamento primaverile con le iniziative del Parco del Beigua dedicate ai bambini e alle loro famiglie. Per tutta la mattinata, dalle 9:30 alle 12:30, la nostra Ornitologa vi aspetterà al Centro Ornitologico di Case Vaccà, sulle alture di Arenzano per un orig...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Per ogni dieta il suo becco
Il patrimonio naturale, con le sue ricchezze naturalistiche, è il punto fondamentale del futuro della nostra terra che va conosciuto e fatto conoscere
(31 Mar 17) Credo che in questa frase si racchiuda il senso della missione che debba darsi un Parco. L’emergenza conseguente ai cambiamenti climatici e ad altri disastri naturali, richiedono, a livello mondiale, l’adozione di nuovi modelli che si basino sempre più sulla conservazione e v...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Proteggere il territorio con l’ingegneria naturalistica
(31 Mar 17) Con determinazione del Direttore n. 104 del 31 marzo 2017 è stato pubblicato l'avviso per l'affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria delle aree verdi attrezzate per il triennio 2017 - 2019. entro ore 12:00...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
(31 Mar 17) Rassegna stampa Parco Cinque Terre, venerdì 31 marzo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Rassegna stampa Parco Cinque Terre, venerdì 31 marzo
(31 Mar 17)   Si consiglia di prendere visione dei nuovi orari consultando il libretto on line sul sito internet o i quadri orari che saranno affissi alle fermate. Per ulteriori informazioni è possibile contattare da fisso il numero verde 800 322322 e da mobile il numero 0187-522588....
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
ATC comunica che da sabato 1 aprile verranno modificati gli orari del servizio per Corniglia e Riomaggiore.
Conferenza stampa a Roma per lanciare la campagna di crowdfunding. Federparchi aderisce e sostiene il 24° parco nazionale italiano
(31 Mar 17) Verrà presentata giovedì 6 aprile (alle 11,30), a Roma, nel Barcone sul Tevere, dall'associazione Marevivo, la campagna straordinaria "10.000 alberi per Pantelleria - Per non dimenticare l'incendio 2016". Si tratta di una iniziativa a cui aderisce anche Federparchi - Europarc Italia, i...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
“10.000 alberi per Pantelleria - Per non dimenticare l’incendio 2016”
(31 Mar 17) Presentata in occasione della Conferenza Nazionale – Stati Generali dell’Educazione Ambientale tenutasi a Roma il 22 e 23 novembre scorso, la Carta sull'Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile è una dichiarazione d’intenti sui temi dell’educazione per la sosten...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Il Parco del Beigua adotta la “Carta sull’Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile”
Presente al meeting il Parco delle Cinque Terre che gestirà la comunicazione con la Regione Liguria.
(31 Mar 17) Si sta tenendo in questi giorni a Port Cros nell’arcipelago francese di Porquerolles, l’incontro tra i partener che aderiscono a Girepam. La sfida del progetto è quella di affrontare i comuni problemi dell’ambiente marino costiero del Medit...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il 30 marzo a Port Cros l’incontro tra i 16 partner che aderiscono al progetto GIREPAM
Via al countdown all’UltraTrail di domenica 2 aprile sui sentieri del Vino delle Cinque Terre. Non solo corsa nello Sciacchetrail Outdoor & Family Village 1-2 aprile a Monterosso: sport e festa per bambini e famiglie
(31 Mar 17) Domenica 2 aprile 2017 torna, a Monterosso al Mare, l’appuntamento con Sciacchetrail, la gara UISP di corsa in natura organizzata da ASD Cinque Terre e Cinque Terre Trekking, dedicata ai sentieri delle Cinque Terre e al loro vino simbolo: il passito Sciacchetrà. Anche quest’anno S...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Sciacchetrail 2017: vino, outdoor e icone del running
Il progetto mira a reintrodurre una delle specie più a rischio nel Mediterraneo in tre Aree Marine protette Liguri (Portofinio,Bergeggi e Cinque Terre)
(30 Mar 17) La Patella ferruginea è una delle più grandi patelle esistenti. Un tempo molto diffusa in Mediterraneo, oggi questo invertebrato è a rischio di estinzione. Da qui nasce un progetto che unisce l’Area Marina Protetta (AMP) di Portofino – coordinatore capofila, Acquario...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il Parco delle Cinque Terre partecipa al progetto ‘RE-LIFE’ per tutelare, riprodurre e reintrodurre la Patella ferruginea
Altre notizie: < più recenti  452  453  454  455  456  457  458  459  460  461  462     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it