Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  453  454  455  456  457  458  459  460  461  462  463     più vecchie>

Domenica 9 aprile, il percorso con guide esperte gratuito per i possessori della Cinque Terre Card
(30 Mar 17) PAESAGGIO&VIGNETI - LANDSCAPE&VINEYARDSESCURSIONE + DEGUSTAZIONE VINI DOC*EXCURSION + WINE TASTING*MEETING POINT09 APRILE / APRIL 09TH - H: 16,30 5 TERRE POINT - MANAROLA FS / MANAROLA TRAIN STATIONESCURSIONE “I VIGNETI DI MANAROLA”- EXCURSION “THE VINEYARDS OF MANAROLA&rdq...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, insieme ai parchi del Circeo, della Maiella, del Pollino, della Sila e in collaborazione con l’Università di Genova, partecipano al progetto “Monitoraggio delle specie di ambiente umido acquatico”
(30 Mar 17) Si è tenuto nella sede del Parco a Manarola, l’incontro tra i Parchi con la  presenza del Corpo Forestale dello Stato e dell’Università di Genova. Le tematiche toccate, sono state tra le più varie: monitoraggio e stato sanitario degli anfibi nei Parchi e riprist...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
I Parchi si ritrovano per discutere del progetto 'Monitoraggio delle Specie di Ambiente Umido Acquatico'
(29 Mar 17) Rassegna stampa Parco Cinque Terre, mercoledì 29 marzo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Rassegna stampa Parco Cinque Terre, mercoledì 29 marzo
(29 Mar 17) BIMBI GRATIS: tante iniziative gratuite dedicate ai piccoli nel calendario degli appuntamenti primaverili del Geoparco, per avvicinare i più giovani alla natura, favorendo lo sviluppo mentale, emozionale e fisico degli uomini di domani Trascorrere una giornata nel Parco del Beigua non &egrav...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Primavera a misura di bambino nel Parco del Beigua
(28 Mar 17) Testo di Luciano Campanella – Foto archivio Luciano Campanella Nella vita di ognuno di noi, capitano spesso delle circostanze o coincidenze che a volte, a pensarci bene, sembrano frutto di un preciso disegno quasi ultraterreno… Da pochi mesi sono venuto in possesso di qualche dec...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Cartoline storiche dall’Antola: un’ereditaria passione
(28 Mar 17) Le due pagine odierne del Secolo XIX dedicate alla nuova legge sui parchi (in cui Mario Tozzi cita il Parco Nazionale delle Cinque Terre, però senza nominarlo) sarebbero state una buona occasione per spiegare come la protezione dell'ambiente e del paesaggio può convivere - eccome ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Si comunica che il occasione della manifestazione sportiva Sciacchetrail, in programma domenica 2 aprile 2017, con partenza e arrivo a Monterosso, alcuni sentieri non saranno percorribili.
(28 Mar 17) In occasione della gara di corsa in natura Sciacchetrail, della lunghezza di 47 km lungo i sentieri delle Cinque Terre, con arrivo e partenza nel borgo di Monterosso, per consentire il passaggio degli atleti in sicurezza, saranno chiusi i seguenti tratti: n. 532 (Riomaggiore - Manarola) dalle ore 8...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso ai visitatori del Parco
(24 Mar 17) Il Piano Nazionale di Conservazione e Gestione del lupo, presentato nelle scorse settimane dal Ministero dell’Ambiente e, attualmente, in attesa di essere discusso e valutato nell’ambito della Conferenza Stato Regioni, è un tema che molto ha fatto e fa discutere. Nelle ultime ...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Conservazione e gestione del lupo: l’esperienza del Parco dell’Antola
Le mulattiere con il loro affascinante carico di suggestioni e storia
(23 Mar 17) Ancora oggi queste vie possono farci rivivere ancora oggi l’emozione di percorrere le vie di comunicazione del passato, quando andare a piedi era l’unico mezzo per spostarsi.   La Liguria ha legato il suo destino al mare. Lo insegna la storia, quando la Repubblica di Genova ...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Antola: Le antiche vie dei nostri monti
La filiera del legno e il territorio: un connubio vincente
(23 Mar 17) “Costruirsi una casa in legno, con mobili di legno utilizzando il legname del proprio bosco”, questo il sogno realizzato in Carnia da un ingegnere che ha ricreato, tramite la formula delle rete di imprese, una filiera foresta-legno. Lo sviluppo di questo tipo di reti di imprese si &egrav...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
La filiera del legno e il territorio: un connubio vincente
Altre notizie: < più recenti  453  454  455  456  457  458  459  460  461  462  463     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it