Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  457  458  459  460  461  462  463  464  465  466  467     più vecchie>

(08 Mar 17) Un ampio servizio, pubblicato sul Secolo XIX di oggi, affronta la tematica dei finanziamenti ai sei parchi regionali della Liguria, fra questi anche il Parco dell’Antola. Dal link che segue è possibile scaricare il PDF dell’articolo:...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Finanziamenti ai parchi: l’articolo del Secolo XIX
ASSESSORE GIAMPEDRONE: “1,2 MILIONI A DISPOSIZIONE DEL TERRITORIO GRAZIE AL PROGETTO UE MAREGOT. PARCO DELLE CINQUETERRE ZONA PILOTA PER INTERVENIRE”.
(08 Mar 17)  E’ partito questa mattina il progetto della Regione Liguria “MAREGOT”,dedicato al tema dell’erosione costiera e finanziato dal Programma Europeo transfrontaliero  Marittimo. Cinque milioni di euro in totale, di cui oltre 1,2 milioni per la Ligur...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AMBIENTE: REGIONE LIGURIA CAPOFILA DELLA LOTTA ALL’EROSIONE COSTIERA.
Domenica 12 marzo
(08 Mar 17) Una panoramica escursione lungo il crinale che dal Passo dell’Incisa (1070m) conduce alla vetta del M. Buio a 1400m di quota: da questa vetta si dipartono le dorsali delle Valli Vobbia e Brevenna sul versante ligure e del vallone di Berga sul versante alessandrino (tempo di percorrenza 1h 15&r...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Foto S. Mandoletti
Foto S. Mandoletti
(08 Mar 17) Venerdì 10 marzo dalle ore 9 alle ore 13, presso la Casa del Parco del Beigua, all’ingresso della Foresta della Deiva a Sassello, si terrà il Seminario di presentazione dei corsi per “Operatore forestale livello F3 del sistema formativo di Regione Liguria” organiz...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Giornate di formazione per operatori forestali a Sassello presso la Casa del Parco
Terrazze secolari e nuove viti. La prima fase del progetto di recupero dei terrazzamenti si chiude con una mattinata dedicata ai bambini delle Scuole di Riomaggiore che hanno assistito alla piantumazione delle barbatelle.
(07 Mar 17) Nuove barbatelle di bosco, albarola e vermentino hanno preso dimora questa mattina sulle fasce terrazzate strappate all’abbandono dalla Fondazione Manarola. Il modo più bello di festeggiare la  prima fase di un grande progetto di recupero, frutto della collaborazione tra la Fondaz...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Alessandro Crovara durante la piantumazione delle barbatelle
Alessandro Crovara durante la piantumazione delle barbatelle
Le autorizzazioni non rinnovate si intendono decadute
(07 Mar 17) In riferimento alla Deliberazione del Presidente dell'Ente Parco n. 2/2016 “Approvazione modalità di convalida autorizzazioni Area Marina Protetta delle Cinque Terre” nella quale sono state definite le procedure per convalidare le autorizzazioni destinate allo svolgimento delle at...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Nei cieli del Beigua i primi passaggi delle Aquile dei serpenti
(07 Mar 17) A marzo sulle alture del Parco del Beigua avviene uno dei fenomeni più affascinanti del nostro Pianeta: la migrazione degli uccelli. Arrivano le prime rondini e i primi balestrucci, ma lo spettacolo che ci lascia senza fiato è offerto dai Bianconi, conosciuti anche come aquile dei serp...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
È tempo di Biancone Day nel Beigua UNESCO Geopark!
Domenica 12 marzo 2017
(06 Mar 17) Domenica 12 marzo ci aspetta un’escursione piuttosto impegnativa che da Sambuco, sulle alture di Voltri ci porterà attraversando il cuore della Val Cerusa fino ai rilievi del Passo del Faiallo. Lungo un itinerario molto panoramico, che alternerà vedute spettacolari della costa a...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Trekking alla scoperta della Val Cerusa
A Monterosso, da martedì 7 marzo, fino al termine dei lavori di riqualificazione della Stazione Ferroviaria, l'Ente Parco garantirà il servizio di informazione presso la vicina sede della Pro Loco.
(06 Mar 17) Durante i lavori di riqualificazione della Stazione Ferroviaria che interesseranno anche il Centro Visita dell'Ente Parco a Monterosso situato presso il primo binario, la Pro Loco metterà a disposizione la propria sede di Via Fegina 38, consentedo cosi il regolare svolgimento dei servizi di i...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso ai visitatori
L’Antola è da sempre associata ad una notevole ricchezza di biodiversità ma soprattutto eccelle nella ricchezza di insetti soprattutto Lepidotteri, più noti come farfalle
(03 Mar 17) Perché l’Antola è il Parco dei Lepidotteri? Lo vedremo ma, per capire meglio, prima servono alcune informazioni generali sulla biologia di questi insetti pur evitando di esaminare specie per specie e di entrare in troppo nozionismo. I Lepidotteri sono stati suddivisi in due gran...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Foto di Enrico Bottino
Foto di Enrico Bottino
Altre notizie: < più recenti  457  458  459  460  461  462  463  464  465  466  467     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it