Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  482  483  484  485  486  487  488  489  490  491  492     più vecchie>

Sabato 29 ottobre alle 14.20, domenica 30 ottobre alle 06.20, domenica 6 novembre alle 14.20. Protagonista su Borghi d'Italia il Comune di Monterosso al Mare.
(27 Ott 16) La prima puntata stagionale, della nuova serie di Borghi d'Italia, ci porterà nei suggestivi territori delle Cinque Terre, alla scoperta del Comune di Monterosso al Mare (La Spezia). Nel corso del programma incontreremo gli abitanti ed alcuni protagonisti della vita cittadina. Visiteremo il c...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Monterosso protagonista su Borghi d'Italia
(26 Ott 16) Rassegna stampa Parco Cinque Terre, mercoledì 26 ottobre...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Rassegna stampa Parco Cinque Terre, mercoledì 26 ottobre
Il Parco a Varese a #glocal16.
(26 Ott 16) Giornalismo è anche valorizzare progetti, luoghi e opportunità per i territori. Come stanno cambiando le abitudini e quali risposte si trovano all’interno delle comunità? Cultura e ambiente sono sempre più tenute insieme nelle scelte dei cittadini e anche in Italia ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
La bellezza salverà il mondo. Da siti Unesco ai cammini culturali.
(26 Ott 16) Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra le attività di sostegno all’agricoltura, ha istituito - nell'ambito del progetto Integr-Azioni realizzato con Fondazione Carispezia, Caritas Diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori - la BANCA ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Con la Banca del Lavoro,  supporto alle attività di manutenzione del territorio
Legami di sapori tra costa e Val di Vara. Domenica 30 ottobre, Parco Letterario Montale organizza l'escursione sulla Via dei Santuari e degustazion e guidata di Vini
(26 Ott 16) «Accade a volte di sognare di passeggiare tra le pagine di un libro; ma che ne direste se ad avvolgersi attorno a voi fosse un intero Parco Letterario?» Così la poetessa Ginevra Lilli ha recentemente colto l’essenza dei Parchi Letterari, che Stanislao Nievo amava definire &l...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Vino DOC Cinque Terre durante una degustazione dell'AIS
Vino DOC Cinque Terre durante una degustazione dell'AIS
Sabato 29 ottobre '16, ore 15.00, a Monterosso, torna il percorso naturalistico letterario nei luoghi del cuore del premio Nobel.
(26 Ott 16) Itinerari contemplativi e naturalistici, ispirati ai luoghi dell'anima di Montale, eternati dal poeta in tantissime liriche: il Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre che è parte della rete Società Dante Alighieri, è un'occasione per immergersi nel cuore più...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Itinerari poesia e natura: il sabato con il Parco Letterario Eugenio Montale
(25 Ott 16) Cari Sindaci,si rinnova quest'oggi, cinque anni dopo la tragica alluvione del 2011, la sofferenza per le vittime e la distruzione che imperversò su Monterosso e Vernazza.La risposta energica ed immediata di istituzioni, cittadini e volontari, il grande impulso alla rinascita, non cancellano i...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Vittorio Alessandro, lettera ai sindaci
Di Emanuele Raso, ricercatore Univ di Genova e amministratore comunale a Monterosso
(25 Ott 16) PENSIERI, 5 ANNI DOPO. La riflessione proposta da Internazionale è una delle più obiettive fotografie delle Cinque Terre che abbia letto in questi anni, sia a livello di stampa nazionale che estera. Oltre al dibattito sul turismo e all'intrigante battuta finale di Luca Natale, respon...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pensieri, 5 anni dopo
(25 Ott 16) Rassegna stampa Parco Cinque Terre, martedì 25 ottobre...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Rassegna stampa Parco Cinque Terre, martedì 25 ottobre
Domenica 30 ottobre
(25 Ott 16) Dalla panoramica Cappella di San Rocco di Propata (1160m), un piacevole itinerario che attraversa zone ancora utilizzate per il pascolo degli animali ed estese zone a faggeta e bosco misto alle pendici del Bric di Rondanina, permette di scoprire l’habitat del lupo ed introduce il tema circa la...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
CamminAntola: 'Mi presento: sono il lupo'
Altre notizie: < più recenti  482  483  484  485  486  487  488  489  490  491  492     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it