Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>

29 Aprile 2013
(08 Mag 13) La sala convegni dell’Hotel Janus, gremita, sicuramente più di 160 persone, tra cui molti amministratori dei Comuni interessati dalla nuova “Carta Escursionistica Cagli-Fabriano-San Severino Marche”, edita dalla casa editrice Kompass, leader a livello Europeo in questo setto...
Area Protetta: PR Gola della Rossa  |  Fonte: PR Gola della Rossa
Presentazione  Carta Escursionistica Cagli-Fabriano-San Severino Marche
Il 7 Maggio 1° Forum di presentazione ad Assergi
(07 Mag 13) Si comunica che l’incontro di presentazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile prevista in data odierna si terrà presso la sede del Parco di Assergi.  Si terrà martedì 7 maggio, dalle 16 alle 18, nella sede del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Lag...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Logo CETS
Logo CETS
Domenica 12 Maggio 2013
(06 Mag 13) Continua, al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il ciclo di escursioni botaniche guidate dagli esperti del Centro Floristico dell’Appennino, alla scoperta delle fioriture più suggestive e rare dell’area protetta. Dopo l’Adonide gialla, protagonista della...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Pulsatilla montana
Pulsatilla montana
Domenica 12 maggio 2013
(02 Mag 13) L’Ufficio per la Biodiversità, allo scopo di diffondere e promuovere una rinnovata cultura forestale nella collettività nazionale, organizza, con i 28 Uffici Territoriali per la Biodiversità, la prima edizione della Festa Nazionale delle Riserve Naturali denominata “RiservAmica&rdq...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
RiservAmica - Festa nazionale delle riserve naturali dello Stato
05 maggio 2013- escursione guidata sulle eccellenze naturalistiche della Gola del Furlo
(02 Mag 13) Domenica 5 maggio un percorso di tipo naturalistico con soste, per leggere e capire i segni della natura, con particolare riferimento agli ambienti rupestri della gola, alle sue emergenze ( la flora, tra cui la rarissima Moehringia Papulosa, la fauna con le aquile, falchi e lupi) ed alle sue problem...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
In bocca... alla Gola!
1 maggio in natura al Parco
(29 Apr 13) Torna, in occasione della festa del 1 maggio, la tradizionale passeggiata, proposta dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Pro Loco di Barisciano e l’Università degli Studi di Camerino, “Sugli antichi sentieri …alla scoperta dell’Adonis vernalis&rdq...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
'Sugli antichi sentieri... alla scoperta dell'Adonis vernalis'
Avviato processo partecipativo
(23 Apr 13) Si è tenuto oggi ad Assergi, nell’ambito del progetto comunitario Life+ "Praterie", un primo incontro tra l’Ente Parco e gli Amministratori che hanno aderito al progetto fin dalla presentazione. L’incontro, cui ha portato un saluto il Direttore dell'Ente, Marcello ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
1° incontro con i sindaci
1° incontro con i sindaci
27 Aprile 2013, alle ore 10.00 presso Il Complesso Santa Lucia, Via Marcellini 5, Sede del Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi
(18 Apr 13) Questo evento è nato nel 2008 e finalmente quest’anno viene celebrato anche in Italia, grazie alla SHI (Societas Herpetologica Italica). In questo giorno non solo in questa sede, ma in molte altre in tutta Italia (e anche in altri Stati) verranno organizzate conferenze e congressi atti ...
Area Protetta: PR Gola della Rossa  |  Fonte: PR Gola della Rossa
Save the frogs day
Il Parco per la gestione dei beni comuni: entra in vigore il Disciplinare per gli interventi forestali
(17 Apr 13) E’ entrato in vigore il 9 aprile scorso il Disciplinare di procedura semplificata per il rilascio del nulla osta e per le valutazioni di incidenza negli interventi forestali, strumento normativo realizzato con l’accordo delle Comunità Montane del territorio. Da un punto di vi...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Verso una gestione sostenibile e condivisa del bosco
(16 Apr 13) E' attivo il sito web ufficiale del Life+ "Praterie", progetto comunitario che mira alla conservazione a lungo termine delle praterie e dei pascoli del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e del quale l'Ente è unico beneficiario coordinatore.Curato dalla società ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Attivo il sito web del progetto 'Praterie'
Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it