Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139     più vecchie>

Buone pratiche per coniugare l'uso e la sostenibilità nelle foreste appenniniche
(24 Feb 13) Un nuovo importante partenariato segna la partecipazione del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ad un progetto Life, portando a sei il numero complessivo dei progetti europei in itinere presso l’Ente ed affermando in tal modo un indiscutibile primato tra le aree protette italian...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco partner del progetto Life 'Fagus'
Seminario teorico-pratico per l'aggiornamento professionale dei produttori del Parco
(20 Feb 13) Elenco dei partecipanti al Seminario (aggiornato al 05/03/2013)Frutto di un accurato lavoro di programmazione nell’alveo del progetto "Sapiens", avviato nel 2009, si terrà nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga un seminario teorico - pratico sul tema: “I d...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
'I difetti dei formaggi ovini a latte crudo'
Prime dichiarazioni ufficiali del Commissario Olivieri, fresco di nomina: "La crescita di un parco è parallela a quella del suo territorio"
(19 Feb 13) E’ stato firmato oggi, durante una conferenza stampa tenutasi a Macerata, il Protocollo di intesa tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l’Università di Camerino, documento che struttura in modo organico un rapporto di collaborazione tra i due enti già molto attivo e ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La Prof.ssa Invernizzi (a sinistra) accanto al Rettore, Prof. Corradini, Franco Perco e Oliviero Olivieri
La Prof.ssa Invernizzi (a sinistra) accanto al Rettore, Prof. Corradini, Franco Perco e Oliviero Olivieri
LIFE+ Invito a presentare proposte 2013
(19 Feb 13) La Commissione invita i soggetti stabiliti nell'Unione europea o in Croazia a presentare proposte per la procedura di selezione LIFE+ del 2013. Tre le sezioni del bando 2013: LIFE+ Natura e biodiversità LIFE+ Politica e governance ambientali LIFE+ Informazione e comunicazione Le proposte d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
LIFE+ 2013 call for proposals
(18 Feb 13) Gli splendidi scenari del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga saranno protagonisti, domani sera, martedì 19 febbraio e martedì 26, per una seconda puntata, su Italia 1, del popolare programma "Wild-Oltrenatura", condotto da Fiammetta Cicogna.Le immagini sono sta...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco protagonista di 'Wild Oltrenatura' nelle puntate di domani e martedì 26 febbraio
Roma, 28 febbraio 2013
(15 Feb 13) Il Parco organizza un convegno nella capitaleil Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con il convegno “Strategia contro l'avvelenamento della fauna in Italia”, pone all’attenzione pubblica nazionale il problema dell’uso illegale di bocconi avvelenati contro la f...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Convegno 'Strategia contro l'avvelenamento della fauna in Italia'
Il Professor Olivieri, docente presso il Dipartimento di patologia, diagnostica e clinica veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Perugia, sarà in carica come commissario per i prossimi tre mesi.
(14 Feb 13) Scaduta da pochi giorni la proroga del consiglio direttivo del Parco, è arrivata nella mattinata di oggi l’ufficialità della nomina a Commissario straordinario del Professor Oliviero Olivieri da parte del ministero dell’Ambiente. Il Professor Olivieri, docente press...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Professor Oliviero Olivieri nominato Commissario straordinario dal ministro dell'Ambiente
Il progetto è principalmente dedicato alla conservazione di Campo Imperatore
(12 Feb 13) «E’ motivo d’orgoglio per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga l’approvazione, da parte della Comunità Europea, di un progetto destinato ad influire efficacemente sul fragile equilibrio tra le necessità legate alla conservazione dei preziosi habi...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Le praterie in quota
Le praterie in quota
Scoperta, stato e prospettive di conservazione di un endemismo unico al mondo
(11 Feb 13) Organizzato dall'Ufficio Territoriale per la Biodiversità dell'Aquila (Corpo Forestale dello Stato) in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l'Università di Camerino.Aula Magna del Corpo Forestale dello Stato, Via della Polveriera snc, L’Aquila...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
GONIOLIMON ITALICUM
GONIOLIMON ITALICUM
(07 Feb 13) E’ appena stato portato a termine un delicato e opportuno risanamento ambientale con la totale rimozione dei rottami e dei materiali di risulta abbandonati nel vallone sottostante, rimasti lì dalla fine degli anni ‘80, dopo lo smantellamento della vecchia funivia del Gran Sasso d&...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Altre notizie: < più recenti  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it