Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145     più vecchie>

Consegnati i riconoscimenti dell'edizione 2012
(12 Ott 12) Il primo e più importante obiettivo che l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e  Monti della Laga si è posto nel promuovere il Concorso per la selezione dei migliori mieli dell’area protetta, viene ampiamente riconfermato.Alla seconda edizione del Premio, assegnato la ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
'CONCORSO MIELI DEL PARCO'
(10 Ott 12) Di altissimo livello scientifico il convegno, svolto nelle sale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e organizzato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga  a conclusione del progetto europeo Life Ex-tra, di cui è capofila e promotore. Il convegno si è ap...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Successo del convegno internazionale sulla conservazione partecipata
Degustazioni guidate e peculiarità dei mieli da tutta Italia
(06 Ott 12) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha programmato per il prossimo 7 ottobre, presso il Monastero di San Colombo a Barisciano, la manifestazione "Mielinfesta", interamente dedicata ai prodotti dell'arnia, miele in primis, ed allo straordinario mondo delle api.All'inter...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il 7 Ottobre a Barisciano (AQ)
Il 7 Ottobre a Barisciano (AQ)
Centro Visite Fiume Tirino, Bussi sul Tirino, 5 ottobre 2012
(03 Ott 12) Si terrà venerdì 5 ottobre 2012 presso il “Centro Visite Fiume Tirino” dell'Ente Parco, a Bussi sul Tirino, a partire dalle ore 9,30, coordinato dal team  dell’ A.t.i. CEA CEDAP, gestori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, il terzo seminario annuale di...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
III° Seminario annuale di Formazione sul Gambero di fiume autoctono
9/10 novembre 2012 - Riserva Naturale Statale Gola del Furlo
(03 Ott 12) WorkShop FOTOGRAMMETRIA/LIDAR Metodi speditivi per il Rilievo, la Rappresentazione e la Comunicazione dell’Archeologia riservato a 20 studenti/dottorandi/dottori di ricerca delle Università italianePer il proramma dettagliato www.centrostudivitruviani.orgtel. 0721-175162...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
La Via Flaminia e il Complesso delle Gallerie del Furlo
Due maschi e una femmina rilasciati in area fuanistica e in natura. Aumentano le prede naturali per il Lupo e si consolida la popolazione di Cervo nei Sibillini
(02 Ott 12) Si sta per chiudere positivamente il LIFE Ex-Tra, progetto finanziato dalla Comunità europea per migliorare la conservazione dei grandi carnivori, e in particolare del Lupo,  attraverso una serie di azioni volte al coinvolgimento diretto degli allevatori, alla sensibilizzazione dei citta...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Progetto LIFE Ex-Tra: effettuato oggi l’ultimo rilascio di Cervi nel Parco dei Sibillini
Convegno Internazionale 10-13 Ottobre 2012
(02 Ott 12) Dal 10 al 13 ottobre ad Assergi, presso l’INFN, l’Ente Parco Gran Sasso - Laga promuove un importante convegno internazionaleCon un prestigioso convegno, che cade a chiusura del progetto Life Ex-tra, dal 10 al 13 ottobre, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ri...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il coinvolgimento delle comunità locali nelle politiche di conservazione
Il contributo dell'Ingegneria naturalistica
(01 Ott 12) Seminario da oggi al Gran Sasso-Laga Prende avvio oggi 1° ottobre 2012 ad Assergi il Corso di formazione dell’AIPIN dal titolo “Tecniche di Ingegneria naturalistica applicate agli ambienti fluviali”.Come partner del progetto comunitario Life CRAINAT, dedicato alla conservazione...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Conservazione del Gambero di fiume autoctono
Ca' I Fabbri (Riserva Naturale Statale Gola del Furlo) – 18/20 ottobre 2012
(28 Set 12) Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento sulle tecniche di ingegneria naturalistica, che si terrà presso il Rifugio Ca' I Fabbri da giovedì 18 a sabato 20 ottobre 2012 organizzato dall’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica (AIPIN) e patrocinat...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Corso di aggiornamento - Nuove soluzioni per l'ingegneria naturalistica
30 Settembre 2012-Escursione gratuita
(27 Set 12) Continuano le proposte del calendario escursionistico della Riserva Naturale Statale Gola del FurloPer domenica 30 Settembre si propone un'escursione alla volta di un paese nel quale il tempo sembra essersi fermato, il borgo di Torricella. Un pugno di case accuratamente ristrutturate ed una manciata...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Un paese fuori dal tempo
Altre notizie: < più recenti  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it