Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147     più vecchie>

Progetto LIFE NAT/IT/000183 _COORNATA
(27 Ago 12) Selezione pubblica (approvata con DD 435/2012) per titoli e prova teorico - pratica per il conferimento di un incarico professionale di operatore di monitoraggio - azione C.4. (monitoraggio nuclei rilasciati) - da eseguirsi nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.Data di scadenza pe...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
(25 Ago 12) La nuova versione del data base dei parchi è attiva all'indirizzo www.parks.it/dbparks, ed è come al solito raggiungibile anche dalla home del portale.Il data base offre al lettore i dati di sintesi su oltre 1.400 aree protette italiane, e quelli dei rispettivi Enti gestori, sempre agg...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Parks.it : potenziato il data base dei parchi
Formazione sull'allevamento e cessione gratuita dei cuccioli per migliorare la difesa degli allevamenti. Per aderire al programma c'è tempo fino al 20 settembre prossimo
(21 Ago 12) Il progetto comunitario LIFE EX-TRA, iniziato nel 2009 e finalizzato alla conservazione dei Grandi Carnivori, si sta concludendo con il lancio di una nuova iniziativa che servirà a mantenere attiva la collaborazione tra Parco e allevatori nei prossimi tre anni. È stato, infatti, approv...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Pastore maremmano abruzzese
Pastore maremmano abruzzese
I progetti riguardano due carnivori (Gatto selvatico e Martora), 13 rapaci diurni e l'intero gruppo dei chirotteri. Specie poco note ma importantissime per il fondamentale ruolo che svolgono negli ecosistemi del Parco
(16 Ago 12) Il Parco ha avviato l’attuazione di progetti di ricerca su specie di interesse comunitario o di particolare interesse scientifico e conservazionistico. A inizio estate sono partiti due nuovi progetti di ricerca finalizzati a conoscere la presenza, la distribuzione e alcuni aspetti ecologici di...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Uno splendido esemplare di Gatto selvatico
Uno splendido esemplare di Gatto selvatico
E' la prima volta che gli animali rilasciati non provengono dalla Val di Rose, nel PNALM, e che vengono utilizzati metodi di cattura diversi
(10 Ago 12) Nel pomeriggio di ieri, nell’anfiteatro delle Murelle, all’interno del Parco Nazionale della Majella, quattro femmine di Camoscio appenninico sono state catturate e dotate di radio collare GPS dai tecnici del Parco; tre di queste sono state trasferite e rilasciate nel gruppo del monte Bo...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Immagine di archivio di uno dei primi rilasci sui Sibillini
Immagine di archivio di uno dei primi rilasci sui Sibillini
Comunicare il territorio con i prodotti della tavola
(06 Ago 12) Il Parco Gran Sasso-Laga valorizza il territorio attraverso la ristorazione tipica Il territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga custodisce un patrimonio eno-gastronomico di assoluto valore che fonda le proprie qualità nella storia di questi luoghi, nell’operos...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Ristoranti custodi: proroga dei termini al 31 agosto 2012
Anche il Parco dei Sibillini segue la tendenza nazionale evidenziata dal 9° rapporto Ecotur. Incentivare forme di turismo qualitativamente alte e disincentivare il turismo mordi e fuggi
(01 Ago 12) Anche nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, così come in tutta Italia, il turismo naturalistico non conosce crisi. Di fronte alla brusca frenata dei movimenti turistici internazionali, il turismo in Natura - in particolar modo nelle aree protette - ha dimostrato ancora una volta una grande...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Turismo in Natura: rispetto, conoscenza e passione!
Turismo in Natura: rispetto, conoscenza e passione!
(01 Ago 12) Il 2012 verrà ricordato come una delle annate più proficue per l'Aquila Reale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Delle sei coppie presenti, cinque si sono riprodotte con successo portando all'involo avvenuto in questi giorni di fine luglio, sei nuovi giovani esemp...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Aquila reale
Aquila reale
Serata "Per i più piccoli... e non solo"
(01 Ago 12) Per l'ultima serata di Cinefurlo-il nostro territorio nel cinema, venerdì 3 Agosto ore 21.15 nel Piazzale Candiracci del Furlo, saranno proposti i film d'animazione "Il riccio nella nebbia" di Yuri Norstein (1975) e "Rosso come il cielo" di Cristiano Bortone (1988) pe...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Ultima serata di Cinefurlo: il nostro territorio nel cinema - venerdì 3 Agosto ore 21.15
Il 3, 4 e 5 Agosto lo sport sostiene la conservazione
(31 Lug 12) Tre giornate di sport e cultura, nell'ambito del "Progetto Vipera dell'orsini", ideato dalla Società SDS, specialisti dello sport, condiviso e sostenuto dall'Ente Parco e sviluppato di comune accordo Il 5 agosto si svolgerà nel cuore del territorio del Parco Nazionale del...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
vipera dell'orsinii
vipera dell'orsinii
Altre notizie: < più recenti  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it