Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156     più vecchie>

Venerdì 16 marzo 2012 - ore 9.30 - sede della Comunità Montana Esino-Frasassi, Fabriano
(09 Mar 12) Venerdì 16 marzo 2012 alle ore 9.30 presso la Sede della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi, in via Dante 268, Fabriano, si terrà un'iniziativa di educazione ambientale sul tema "comunicare l'ambiente". Interverranno Marco Fratoddi - Direttore de "La n...
Area Protetta: PR Gola della Rossa  |  Fonte: PR Gola della Rossa
'Comunicare l'Ambiente' - inaugurazione Studio 'Tg verde' e presentazione sito 'www.tgverde.it'
(08 Mar 12) La personale dell'artista fa parte della rassegna 'Orizzonti del Colore'Sara' inaugurata sabato 10 marzo alle ore 18, presso il Centro di Ricerche Floristiche dell'Appennino, a San Colombo di Barisciano (AQ), una mostra personale di Vincenzo Mascia. Le opere dell'artista rimarranno esposte...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Monastero di S. Colombo e Orto botanico
Monastero di S. Colombo e Orto botanico
La scadenza è stata prorogata al 30 marzo 2012
(05 Mar 12) Affidamento di arnie agli apicoltori: il bando scadrà il 1 marzo Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ricorda agli apicoltori interessati che è prossima la scadenza dell’avviso pubblico relativo al progetto "Caratterizzazione e tipizzazione dei mieli uni...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Arnie
Arnie
C'è tempo fino al 2 marzo per le iscrizioni
(28 Feb 12) Gestione, conservazione e sviluppo economico delle aree naturali protetteIl master GESLOPAN - Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali - giunto alla nona edizione - affronta in un'ottica interdisciplinare le problematiche di gestione, conservazione e sviluppo economico delle ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Master GESLOPAN
(24 Feb 12) In merito allo notizie riportate dalla Stampa in seguito alla pubblicazione del censimento sulle auto in dotazione presso gli Enti pubblici regionali, onde evitare interpretazioni non corrette o serene dei dati che lo riguardano, L’Ente Parco desidera chiarire, nei confronti dell’o...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Sede Amministrativa del parco
Sede Amministrativa del parco
Sabato e domenica il primo incontro su "I linguaggi del crescere e del comunicare"
(23 Feb 12) Prenderà il via sabato, 25 marzo, il workshop “Equilibri Naturali” proposto dal Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga presso il Museo del Fiore, nel complesso turistico culturale di San Colombo a Barisciano (AQ). Il corso è...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Al via il workshop 'Equilibri Naturali'
al convegno internazionale per lo studio del culbianco in Europa
(20 Feb 12) La Stazione Ornitologica d’alta quota di Campo Imperatore ha presentato i propri studi sul Culbianco (Oenanthe oenanthe) all’importante convegno internazionale Wheatear Network, tenutosi in Germania, a Wilhelmshaven, organizzato dallo Institute of Avian Research Vogelwarte Helgoland. A...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Culbianco (Foto Stefano Laurenti)
Culbianco (Foto Stefano Laurenti)
Secondo workshop di post-formazione
(20 Feb 12) Barisciano, Febbraio-Maggio 2012  A cura di: Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga In collaborazione con: Comune di Barisciano, Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, Asso...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Graduatoria dei partecipanti 'Equilibri Naturali'
25-26 Febbraio a Castel del Monte (AQ)
(20 Feb 12) La manifestazione , organizzata dalla Polisportiva A.S.D. e dal Comune di Castel del Monte (AQ), arriva quest'anno alla sua 26^ edizione e si propone a livello promozionale, come  una delle classiche Gran Fondo nel panorama nazionale dello sci nordico, definita fin dall’inizio, come la ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
26° Marcia Campo Imperatore
Il gambero di fiume autoctono Austropotamobius pallipes
(16 Feb 12) Superata, sia pure in parte, l’emergenza procurata dalle abbondanti nevicate e fornito il dovuto soccorso alle popolazioni, si torna a parlare di lupi, cervi e caprioli che si muovono con difficoltà lungo i versanti innevati alla ricerca di cibo. Gli animali, si sa, soprattutto nelle ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Gambero di fiume
Gambero di fiume
Altre notizie: < più recenti  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it