Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173     più vecchie>

(02 Feb 11) La Convenzione di Ramsar, di cui ricorre oggi il 40° anniversario della stipula a Ramsar, in Iran, è il primo trattato ambientale globale e si concentra su un ecosistema in particolare: le zone umide. Queste sono molto diverse tra loro per struttura, funzione e posizione geografica, dato ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La Convenzione di Ramsar – 40 anni di salvaguardia delle zone umide
Il macabro trofeo è stato rinvenuto lungo la Statale Valnerina, a pochi chilometri da Visso, con un messaggio allarmante
(28 Gen 11) “Sig. sindaco - Sig. presidente”: questa la generica minaccia incisa in un pezzo di latta legato alla testa del povero animale, a sua volta appesa ad un cartello stradale turistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Una scena a dir poco macabra quella che si sono trovati di fronte ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Un gesto violento e vergognoso, un duro colpo all'immagine del Parco
Un gesto violento e vergognoso, un duro colpo all'immagine del Parco
Giovedì 10 Febbraio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso il Centro Visite del Parco a Bussi sul Trino (PE)
(25 Gen 11) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga presenta il SEMINARIO FORMATIVO 2010 sul GAMBERO DI FIUME AUTOCTONO Austropotamobius pallipes. Il seminario si svolgerà GIOVEDI’ 10 FEbbraio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso il CENTRO VISITE DEL PARCO a BUSSI SUL TIRINO (PE)...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Seminario Formativo “Strategie di conservazione del Gambero di Fiume autoctono'
(20 Gen 11) Bando per la partecipazione al Corso di Formazione per Guardie Ecologiche Volontarie (l.r. 27/95) Testo integrale del BandoModulo di iscrizioneProgramma del Corso ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il direttore del Parco chiarisce alcuni aspetti della reintroduzione del Cervo nei Monti Sibillini
(19 Gen 11) Il rilascio di alcuni esemplari di Cervo nel versante umbro del Parco, avvenuto la scorsa settimana, ha alimentato dubbi che è bene chiarire sin da ora. E’, infatti, inutile nascondersi dietro a un dito: la presenza del Cervo porterà un ulteriore impegno gestionale da parte del P...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Foto di Maurizio Cardinali
Foto di Maurizio Cardinali
In 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l'equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il piano casa il processo ha avuto un'accelerazione. Appello per fermare lo scempio del paesaggio, prima che sia troppo tardi ...
(18 Gen 11) Rilanciamo l'appello di Carlo Petrini, da "La Repubblica" del 18 gennaio 2011Visto che in tv i plastici per raccontare i crimini più efferati sembrano diventati irrinunciabili, vorrei allora proporne uno di sicuro interesse: una riproduzione in scala dell'Italia, un'enorme scena del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Basta con le ruspe, salviamo l'Italia
Gettato un ponte tra le Dolomiti Bellunesi e il Gran Sasso:
(17 Gen 11) Assergi 17/01/2011– E’ stato molto positivo l’incontro che si è tenuto a Farindola venerdì scorso, in occasione della presentazione del volume di Nino Martino, "Parchi di una sola Terra", ospitata al Museo del Camoscio dal Parco Nazionale del Gran Sasso ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Per la gestione di questa bellissima specie verrà formato dal Parco un gruppo di volontari
(12 Gen 11) Domani, 13 gennaio, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini procederà al rilascio in natura di quattro esemplari di Cervo, operazione prevista dal Progetto Life per la conservazione dei grandi carnivori (Life Ex-Tra) che ha, tra i vari obiettivi, anche quello di consolidare la colonia di quest...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Primi rilasci di Cervo nel versante umbro del Parco
Venerdì 14 gennaio, Museo del Camoscio di Farindola, ore 17
(11 Gen 11) Sara' presentato venerdi' 14 gennaio, alle ore 17, presso il Museo del Camoscio a Farindola (Pe), il volume 'Parchi di una sola terra – guida ragionata alla natura, alle idee, ai saperi e ai sapori dei parchi nazionali italiani', del quale è autore Nino Martino, direttore del Parco Nazi...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Noto cacciatore sorpreso ad esercitare attività venatoria in pieno Parco Gran Sasso Laga
(03 Gen 11) Nel corso di un’operazione antibracconaggio nella zona di Amatrice (RI), un noto cacciatore è stato sorpreso dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato mentre era intento ad esercitare attività venatoria in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.Gli agenti, dop...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Altre notizie: < più recenti  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it