Ultime notizie
Venerdì 26 Novembre 2010 - Villagrande, Sala Polivalente, ore 21.00
(26 Nov 10) Ciclo di incontri e conferenze autunno 2010Andrea Fazi,Dagli animali selvatici a quelli domestici. Breve narrazione illustrata sul processo di domesticazione, le razze, le caratteristiche.Il programma completo su www.parcosimone.itPer info: Ente Parco 0722-770073; Centro Visite 0722-75350 ...
Area Protetta:
PR Sasso Simone e Simoncello | Fonte:
PR Sasso Simone e SimoncelloConfermato al 20% il trend di crescita annua della specie
(26 Nov 10) Giungono dati positivi dal censimento annuale dei camosci nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. 286 sono, infatti, gli esemplari conteggiati nel corso del censimento autunnale effettuato, come di consueto, dai tecnici del Servizio Scientifico dell’Ente Parco in collaborazione ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoProsegue il programma di seminari organizzati dal CEDAP del Gran Sasso Laga
(25 Nov 10) Si terra' sabato 27 novembre, a partire dalle ore 9.00 presso il Museo del Legno del Parco Gran Sasso Laga, ad Arischia (AQ), il secondo appuntamento nell’ambito del workshop “Comunicare con la Natura”, organizzato dal Centro di Educazione Ambientale CeDAP (Centro Documentazione Ar...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoAll’incontro pubblico di ieri, il Parco dei Sibillini ha accolto le istanze del territorio attivando un processo partecipativo molto importante che tocca temi di grande attualità
(24 Nov 10) Grande partecipazione all’incontro organizzato ieri dal Parco per presentare i primi risultati degli studi effettuati nell’ambito del Progetto LIFE Ex-Tra finalizzato alla riduzione dei conflitti tra le attività umane e la presenza della Fauna selvatica. Il Professor Angelo Turco ...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniSala gremita per l'incontro con il Professor Turco
I servizi ecosistemici oggetto di un convegno promosso dal Parco Gran Sasso Laga e dalla Regione Marche
(23 Nov 10) Organizzato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dalla Regione Marche, venerdì 26 novembre si terrà ad Arquata del Tronto (AP), dalle ore 9.30, presso il Centro dei due Parchi, l’importante convegno “Biodiversità e servizi ecosistemici”. ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoPiù di trenta volontari, coadiuvati dagli agenti del corpo Forestale dello Stato e dai tecnici del Parco, hanno rilevato quasi tutti gli esemplari di questa specie presenti nel Parco.
(19 Nov 10) Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini si è svolto ieri il primo censimento autunnale del Camoscio appenninico. Hanno partecipato più di trenta volontari del Gruppo Camoscio attivato su Facebook, molti agenti del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dell...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniUn momento del censimento dei Camosci appenninici nel Parco dei Sibillini
Esperienze di reintroduzione faunistica e riqualificazione ambientale a confronto nell’ambito del ciclo di convegni organizzati dalla Regione Marche per l’Anno Internazionale della Biodiversità
(17 Nov 10) Si terrà venerdì 19 novembre a Visso, alle ore 9.30, presso la sala conferenze della sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il convegno pubblico “La biodiversità ritrovata”; è uno dei dodici appuntamenti promossi dalla Regione Marche in occasione dell&r...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniVenerdì 26 novembre, convegno ad Arquata del Tronto (AP)
(17 Nov 10) Sala conferenze del Centro dei due Parchi, Fraz. Borgo, Arquata del Tronto (AP) ore 9.30Secondo la definizione data dal Millennium Ecosystem Assessment, i servizi ecosistemici sono: "i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano".Oltre che per il suo valore intrinseco, la bi...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoE’ entrata nel vivo la fase partecipativa del progetto Life Ex-tra
(16 Nov 10) Come previsto dal progetto comunitario Life + “Ex - Tra”, del quale il Parco Gran Sasso – Laga è capofila, è entrata nel vivo la fase partecipativa, mirante a coinvolgere pienamente, a livello locale, i portatori di interesse (Stakeholders) attraverso forme di com...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoVenti Sindaci ad Assergi per dar vita all'associazione
(15 Nov 10) Venti sindaci di altrettanti comuni, diciotto dei quali ricadenti nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si sono dati appuntamento per martedi' 16 novembre, alle ore 12.30, ad Assergi, per dare vita, alla presenza del notaio e dello stesso Ente Parco, all’Associa...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 più vecchie>