Ultime notizie
Successo della simulazione nei boschi di San Colombo a Barisciano
(13 Lug 10) L'Unita' Cinofila Antiveleno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e' entrata in azione nella splendida cornice dell’Orto botanico a San Colombo di Barisciano, fornendo, sotto la guida dei loro due conduttori, una riuscita dimostrazione dell...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoConferenza Stampa con simulazione di ritrovamento di bocconi avvelenati
(12 Lug 10) Dingo, Jonai, Datcha, Maya e Karma sono i cinque cani dell’Unita' Cinofila Antiveleno di cui il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si e' dotato, grazie al progetto europeo Life Antitodo. Di razza pastore belga malinois, labrador e border collier, sotto la guida di due conduttori...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoAnche il Parco Nazionale dei Monti Sibillini parteciperà al seminario organizzato dalla Fondazione Symbola
(09 Lug 10) Si terrà venerdì 16 e sabato 17 luglio, a Monterubbiano (FM), il seminario “Greenitaly: un’idea di futuro per affrontare la crisi”, incontro organizzato da Symbola, la fondazione per le Qualità italiane di cui fa parte anche il Parco Nazionale dei Monti Sibilli...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti Sibillini(07 Lug 10) Cinque appuntamenti compongono il cartellone della terza edizione de "Il Parco in musica", iniziativa culturale che l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga propone sul territorio a integrazione della propria offerta museale e di orientamento turistico. E' interamento dedic...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl progetto, primo nella graduatoria regionale, interessa il versante maceratese ma è solo un primo passo verso l’ottimizzazione dell’intero sistema di fruizione del Parco
(30 Giu 10) Primo posto nella graduatoria del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale marchigiano per il progetto integrato territoriale (PIT) del Parco Nazionale dei Monti Sibillini che ha partecipato al bando emanato lo scorso anno dalla Regione Marche. Capofila il Comune di Cessapalombo che, in associazione con ...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniUn tasso di natalità vicinissimo al 100% che fa ben sperare per il futuro. Finanziato un altro Progetto LIFE dall’Unione Europea che apporterà risorse fondamentali per il prosieguo del progetto
(29 Giu 10) La notizia circolava già da alcuni giorni e tuttora si è in attesa di conoscere l’esito dell’eventuale gestazione della femmina più giovane: se anche in questo caso si dovessero avere notizie positive, il tasso di natalità delle sei femmine di camoscio appenni...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniI tagli previsti dalla manovra comporterebbero la totale paralisi dell’ente; il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini condivide il documento presentato dalle associazioni del mondo dei Parchi.
(25 Giu 10) Durante la seduta di martedì scorso, i consiglieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno espresso dissenso unanime ai tagli previsti dalla Finanziaria attualmente in discussione in Parlamento; la manovra prevede, per gli enti sottoposti a vigilanza quali, appunto, i parchi nazionali, ...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniEscursione al Bosco di Fonte Novello: la faggeta più vecchia ed integra del Parco Gran Sasso Laga.
(24 Giu 10) Assergi 23/06/2010 – I più prestigiosi accademici ed esperti italiani del settore forestale, venerdì 25 e sabato 26 giugno si daranno appuntamento a Prati di Tivo di Pietracamela (Te), presso l’Hotel Miramonti Village, in occasione del convegno nazionale “Boschi Vet...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl Dottor Franco Perco, nuovo Direttore nominato dal Ministero dell’Ambiente, si insedierà al termine di un periodo di convalescenza
(22 Giu 10) Il Dottor Franco Perco, naturalista friulano, zoologo di grande esperienza e autore di numerose pubblicazioni, dirigerà il Parco Nazionale dei monti Sibillini non appena le sue condizioni di salute gli permetteranno di accettare l’incarico conferitogli dal Ministero dell’Ambiente....
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniGiovedì 24 giugno alle ore 9.00 - c/o Hotel la Fonte di Portonovo
(22 Giu 10) Organizzata dal: Coordinamento delle Aree Protette delle Marche Con la particolare collaborazione dell' Ente Parco del Conero La III Conferenza Regionale delle Aree Protette delle Marche sarà occasione per entrare nell'universo delle aree protette, di confrontarsi e di conoscer...
Area Protetta:
PR Conero | Fonte:
PR Conero Altre notizie: < più recenti 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 più vecchie>