Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  187  188  189  190  191  192  193  194  195  196  197     più vecchie>

Il 30 e 31 ottobre a Porto Cesareo (LE), workshop nazionale della Società Italiana di Biologia Marina
(22 Ott 08) La Società Italiana di Biologia Marina (SIBM) ha scelto l’AMP Porto Cesareo quale sede del prossimo Workshop nazionale “Pesca e Gestione delle Aree Marine Protette” dedicato alle attività umane legate alle Riserve Marine (la nautica, il turismo e la pesca). Il Worksho...
Area Protetta: AMP Porto Cesareo  |  Fonte: Redazione Parks.it
Pesca e gestione delle Aree Marine Protette
La terza edizione di Terra Madre si svolgerà a Torino, dal 23 al 27 ottobre 2008, in concomitanza con il Salone del Gusto: forte l'interesse del mondo dei Parchi per la Rete dei Presìdi Slow Food
(21 Ott 08) L’incontro mondiale riunirà all’Oval di Torino comunità del cibo, cuochi, docenti e giovani provenienti da tutto il mondo, per dibattere sul futuro del loro lavoro, e scambiarsi soluzioni, idee, prospettive intorno a un cibo buono dal punto di vista gastronomico, sostenibil...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Terra Madre e i Presìdi Slow Food
(20 Ott 08) Avviso pubblico per la realizzazione di impianti di coltivazione di Arthemisia Petrosa (genepì appenninico) Avviso pubblico (PDF - 144Kb) Allegato 1 - Domanda (DOC - 29Kb) Allegato 2 - Note tecniche (PDF - 48Kb)...
Area Protetta: PN Gran Sasso e Monti della Laga  |  Fonte: Redazione Parks.it
Il Parco interviene nella spinosa questione che da un mese tiene in apprensione i cittadini del comune dell'alto maceratese
(09 Ott 08) Netta e unanime è stata la contrarietà espressa dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini alla realizzazione della discarica per rifiuti industriali nel Comune di Pievebovigliana. Il Consiglio - riunitosi lunedì 6 ottobre - e il Presidente Marcaccio esprimo...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Pievebovigliana, tra arte e natura
Pievebovigliana, tra arte e natura
Il nuovo database delle produzioni tipiche su Parks.it raccoglie le segnalazioni degli Enti gestori delle aree protette italiane, che non si limitano ora a prodotti tipici e marchi di qualità, italiani ed europei, ma valorizzano anche le singole aziende
(08 Ott 08) Da pochi giorni è in linea sulla pagina home di Parks.it, o direttamente, all'indirizzo: www.parks.it/prodotti.tipici/prodotti.php, la vista nazionale sul nuovo database delle produzioni tipiche nei territori dei parchi italiani.L'elenco interattivo, destinato a crescere via via che i singoli...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Prodotti e produttori di tipicità nei parchi italiani
Sabato 11 Ottobre a Castel Cles (Cles, Trento)
(08 Ott 08) Sabato 11 ottobre 2008 a Castel Cles (Cles, Trento) verra' presentato il libro di Franco Pedrotti Notizie storiche sul Parco Naturale Adamello BrentaEditrice Temi, Trento, 2008, Collana Natura e aree protette della Riserva Naturale di Torricchio, con il seguente programma:ore 16.00 presentazione a...
Area Protetta: RS Montagna di Torricchio  |  Fonte: RS Montagna di Torricchio
Centinaia di proposte ricercabili per regione e ciclo scolastico
(07 Ott 08) In questo momento sono oltre 1100 le proposte di educazione ambientale attualmente online su www.parks.it/educazione.ambientaleGrazie alla attivazione del nuovo data base tematico, le tante proposte presenti nei singoli moduli informativi di oltre 70 Enti Parco italiani sono ora interrogabili anche ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Anno Scolastico 2008/2009: educazione ambientale nei parchi
Parte ora l'importante fase di monitoraggio degli animali appena reintrodotti. I rilasci riprenderanno il prossimo anno
(04 Ott 08) Nei giorni scorsi si è concluso con successo il primo anno del progetto di immissione del camoscio appenninico nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. In questa seconda fase delle operazioni – che fanno seguito a quelle iniziate il 10 settembre scorso - sono stati trasferiti dal Parco ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Uno dei primi rilasci nei monti Sibillini
Uno dei primi rilasci nei monti Sibillini
(01 Ott 08) Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di esperti tra i quali scegliere i componenti del nucleo di valutazione e controllo di gestione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Testo integrale dell'Avviso (PDF - 99Kb) ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
L'esemplare, rinvenuto lo scorso anno, è stato cresciuto nel rispetto delle sue esigenze eco-etologiche
(01 Ott 08) La scorsa settimana, in presenza del Corpo Forestale dello Stato e di tecnici e collaboratori del Parco è stata rilasciata una femmina di gatto selvatico rinvenuta nel territorio del Comune di Fiastra lo scorso anno. Le operazioni di rilascio sono state condotte dal Prof. Bernardino Ragni del...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il gatto selvatico, appena liberato, torna nel suo ambiente naturale
Il gatto selvatico, appena liberato, torna nel suo ambiente naturale
Altre notizie: < più recenti  187  188  189  190  191  192  193  194  195  196  197     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it