Ultime notizie
(07 Gen 15) Sono disponibili on line i dati raccolti nell'ambito del progetto che l'Ente Parco Gran Sasso Laga, primo in Italia, grazie ad uno specifico finanziamento del Ministero dell’Ambiente, ha dedicato alla conoscenza e al contenimento della specie alloctona del Senecio africano (Senecio inaequidens...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassofioritura di Senecio africano
(22 Dic 14) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha predisposto anche quest’anno un programma di accoglienza turistica in vista delle festività natalizie. Punti informativi e vendita, attivi già da qualche giorno, resteranno aperti fino all’Epifania in diverse localit&a...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoGrazie al progetto Life 'Praterie'
(22 Dic 14) Grazie ai fondi europei del progetto LIFE “Praterie”, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha restaurato e restituito al territorio nella sua piena funzionalità e compiutezza estetica un fontanile d’alta quota in località “I Banconi”. Si...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoL'abbeveratoio restaurato
(18 Dic 14) Diciassette esche avvelenate sono state individuate da uno dei Nuclei Cinofili Antiveleno nati grazie al progetto Life Antidoto, condotto in questa operazione dal Corpo Forestale dello Stato, in località “Pontone” del Comune di Brittoli (PE) e il ritrovamento, purtroppo, si &egrav...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl ritrovamento di un'esca avvelenata
(15 Dic 14) E' stata pubblicata, e spedita agli oltre 800 iscritti, la newsletter N.2 del progetto LIFE "Praterie". In questo numero si seguono i significativi sviluppi delle azioni rivolte all'armonizzazione delle pratiche di allevamento, alla costruzione delle Linee Guida per la gestione delle att...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassoprateria fiorita ph. A.Mertens
(12 Dic 14) Un grave atto intimidatorio si è verificato nel Comune di Castelli nei confronti di uno dei gestori dei chiusini di cattura utilizzati dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in collaborazione con gli agricoltori locali, per il contenimento della popolazione di cinghiale.Un bel...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoPremiate le aree protette appenniniche che hanno contribuito alla salvaguardia di questo splendido ungulato salvato dall'estinzione
(12 Dic 14) Il Parco nazionale dei Monti Sibillini e le altre quattro aree protette coinvolte nel progetto LIFE Coornata si sono aggiudicati il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2014”. Il premio, indetto dalla rivista “La nuova ecologia” e giunto all’ottav...
Area Protetta:
PN Monti Sibillini | Fonte:
PN Monti SibilliniGiovedì 18 dicembre 2014
(12 Dic 14) PROGRAMMA - 18 dicembre 2014 ore 9.30 SALUTI E PRESENTAZIONE DEL CONVEGNOGiancarlo Sagramola - Sindaco FabrianoFabrizio Giuliani- Presidente Coordinamento Federparchi MarcheIntroduzioneMassimiliano Scotti, direttore Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e Frasassi ore 10,...
Area Protetta:
PR Gola della Rossa | Fonte:
PR Gola della RossaViolate le protezioni della piattaforma di Parks.it
(11 Dic 14) Lo scorso fine settimana il server che ospita il sito ufficiale dell'Ente Parco ha subito un attacco da Hackers che hanno violato la protezione del sistema. Il server è gestito dalla Società "ComunicAzione", che gestisce, oltre al portale Parks.it, anche molti altri siti di p...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(10 Dic 14) Sono stati presentati ieri, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi dell’Aquila, i risultati del primo anno di attività di ricerca svolta dai dottorandi del XXIX° ciclo della “Scuola di Dottorato in Scienze della Salute e dell&rsq...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassologo del progetto Life Aqualife
Altre notizie: < più recenti 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 più vecchie>