Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104     più vecchie>

Operazione del Corpo Forestale dello Stato
(05 Dic 14) Il personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Carpineto della Nora (PE), dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del C.F.S. per il P.N. del Gran Sasso e Monti della Laga di Assergi (AQ), ha denunciato un uomo alla competente Autorità Giudiziaria p...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Denunciato un  uomo per taglio abusivo di alberi nel Parco
Wolfnet 2.0: da domani a domenica conferenze, video proiezioni e tante attività per bambini, scuole e famiglie
(27 Nov 14) Prende il via domani, a Norcia, l’iniziativa “Il lupo in piazza”, tre giorni di eventi e manifestazioni dedicati al lupo e organizzati dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini nell’ambito di “Wolfnet 2.0, misure coordinate per la tutela del lupo in Appennino”, un p...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Scadenza 15/12/2014
(26 Nov 14) E' stato pubblicato nella sezione del sito www.gransassolagapark.it il seguente avviso pubblico nell'ambito del Progetto Comunitario LIFE+11/NAT/IT/234 PRATERIE“Azioni urgenti per la conservzione delle praterie e dei pascoli nel territorio del Gran Sasso e Monti della Laga”:AVVISO pubbli...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso per un incarico professionale per video-cine-operatore
Il 28 novembre a San Colombo di Barisciano
(25 Nov 14) Si terrà venerdì 28 novembre, a Barisciano, presso l’ex Monastero di San Colombo, l’evento "Seminlibertà", che dal 2009 il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedica ogni anno alla celebrazione della biodiversità coltivata, all’in...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Torna 'Seminlibertà' per il tradizionale scambio dei semi tra Agricoltori Custodi
(24 Nov 14) E' stata approvata la graduatoria della tredicesima edizione di Parco in Aula. Anche per quest’anno scolastico la risposta delle scuole è in crescita, a conferma di una fidelizzazione che si va rafforzando di anno in anno, grazie anche all’efficace lavoro svolto dai qualificati op...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco in Aula - XIII Edizione - Approvata la graduatoria delle classi ammesse
scadenza 22 Dicembre 2014
(21 Nov 14) E' stato pubblicato il seguente Avviso pubblico:AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di una rosa di tre (3) nominativi da sottoporre al Ministro dell’Ambiente per il conferimento dell’incarico di Direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - ai sensi dell’...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Incarico di Direttore del Parco. Avviso per l'individuazione di una 'terna'
(20 Nov 14) Si terrà venerdì 21 novembre dalla ore ore 9,30 alle 13,00,a Sulmona, nella sala Conferenze del Parco nazionale della Majella, presso l’Abbazia di S. Spirito al Morrone,  l’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo “Comunicare l&rsq...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il presidente del Parco Arturo Diaconale
Il presidente del Parco Arturo Diaconale
(19 Nov 14) Si terrà giovedì 20 novembre, dalle 10 alle 13, nella sala Polifunzionale "Bruno Di Fortunato" di Nerito di Crognaleto, il secondo incontro partecipativo nell’ambito del progetto LIFE “Fagus - Le foreste degli Appennini – buone pratiche per coniugare l&rsquo...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
logo del progetto Life
logo del progetto Life
osservazioni entro il 15 dicembre
(17 Nov 14) Le Amministrazioni coinvolte nelle azioni del progetto “Praterie”  avranno tempo fino al 15 dicembre per inviare ulteriori osservazioni alle Linee Guida per i Regolamenti di Pascolo. Le linee guida, scaturite dal percorso partecipativo con gli attori istituzionali, sociali ed econom...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Incontro partecipativo a Barisciano
Incontro partecipativo a Barisciano
SABATO 15 NOVEMBRE
(12 Nov 14) 10.00    Ritrovo nel parcheggio di Genga (Paese).Dislivello 400 m. percorso ad anello 10 km. Necessarie scarpe da trekking e acqua. Pranzo al sacco e visita  Centro Recupero  Rapaci a Genga UN PAESE MILLE PAESAGGI  “L’ALTRO VERSANTE  FOTOGRAFI IN CERC...
Area Protetta: PR Gola della Rossa  |  Fonte: PR Gola della Rossa
Escursione - SENTIERO DEL PAPA – VALLESCAPPUCCIA
Altre notizie: < più recenti  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it