Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124     più vecchie>

(27 Gen 11) E’ destituito di ogni fondamento l’articolo pubblicato sul quotidiano IL TEMPO-Cronaca di Sulmona di giovedì 27 gennaio 2011, intitolato “I Carabinieri sequestrano atti al Parco”.Secondo quanto riportato nell’articolo, peraltro non firmato, nella mattinata di ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(25 Gen 11) In occasione della mostra dedicata alla biodiversità dell'Italia centrale dal titolo “Lo spettacolo della Natura”, curata e allestita dall'Associazione scientifico naturalistica Sylvatica presso il Centro Operativo del servizio educazione di Villetta Barrea, il 26 febbraio prossim...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Conferenze e laboratori didattici in collaborazione con l'Associazione Sylvatica
Attività' di Comunicazione e Informazione Propedeudica alla Verifica di Interessi di Società' Partners alla Realizzazione e Gestione del Progetto a Costo Zero per l'Ente Parco
(24 Gen 11) Il giorno 25 gennaio 2011, ore 10.30 presso la Sala Conferenze del Museo Naturalistico del Parco in Pescasseroli sarà presentato il Progetto PNALMenergia2008, coofinanziato dal Ministero dell’Ambiente."Integrazione di sistemi innovativi alimentati da fonti rinnovabili con intervent...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(18 Gen 11) Pescasseroli. -   Ampia e positiva discussione in Consiglio Direttivo del Parco, sui numerosi argomenti all’ordine del giorno. Introdotta dal Presidente Giuseppe Rossi, la riunione odierna 18 gennaio, si è sviluppata in un clima di intensa e attiva partecipazione di tutti i pr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
In 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l'equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il piano casa il processo ha avuto un'accelerazione. Appello per fermare lo scempio del paesaggio, prima che sia troppo tardi ...
(18 Gen 11) Rilanciamo l'appello di Carlo Petrini, da "La Repubblica" del 18 gennaio 2011Visto che in tv i plastici per raccontare i crimini più efferati sembrano diventati irrinunciabili, vorrei allora proporne uno di sicuro interesse: una riproduzione in scala dell'Italia, un'enorme scena del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Basta con le ruspe, salviamo l'Italia
(17 Gen 11) Pescasseroli. - L'Assemblea della  Comunità del Parco, prevista per il 14 gennaio 2011 a Pescasseroli, è andata deserta. All'appello nominale, in seconda convocazione, hanno risposto 11 componenti su 36. Assenti la maggior parte dei Rappresentanti dei Comuni della Marsica, del Mol...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(14 Gen 11) Pescasseroli. -  La prima riunione dell’anno 2011 del Consiglio Direttivo del Parco avrà luogo il prossimo 18 gennaio  presso la Sede dell’Ente a Pescasseroli. Numerosi e molto importanti gli argomenti di cui l’organo collegiale discuterà e delibererà...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(13 Gen 11) L’art. 5 del vigente Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Ente Parco prevede, ai sensi del D.P.R. 27 febbraio 2003, n. 97, che il Bilancio di Previsione venga approvato dal Consiglio Direttivo entro il 31 ottobre dell’anno precedente, previo parere della Comuni...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Report finale del Progetto: Randagismo Canino e Predazione nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
(13 Gen 11) Dall’analisi dei dati relativi agli indennizzi concessi dall’Ente Parco agli allevatori negli anni passati, emerge chiaramente un incremento esponenziale delle somme erogate (vedi tabella 1.); tale tendenza non è accompagnata né da un incremento della consistenza numerica d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(28 Dic 10) La Commissione europea ha lanciato due consultazioni online in materia di ambiente. La prima riguarda il prossimo strumento finanziario destinato all’ambiente, che subentrerà allo strumento LIFE+ allo scadere di quest’ultimo a fine 2013. La seconda ha come oggetto il finanziame...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Altre notizie: < più recenti  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it