Ultime notizie
(03 Apr 08) Si è svolta oggi a Roma, presso la sede di Federparchi, la conferenza stampa di presentazione del manuale Natura Accessibile, adattamento italiano del sussidio didattico Access Nature, realizzato negli Stati Uniti nel 1999 da Bethe Gilbert Almeras e da David Heart della National Wildlife Fede...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
FederparchiMaurilio Cipparone e Bethe Gilbert Almeras
Donati al Parco 10mila euro da “Il Centro” e Carsa. Il ricavato della vendita del calendario di Bernardo da cui nasceranno meli e peri nella valle degli orsi
(03 Apr 08) Diecimila euro è la cifra donata dal quotidiano Il Centro e dalla Casa editrice Carsa al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo infatti è stato il ricavato della vendita del calendario dell’orso Bernardo “L’amico dei parchi”, richiesto e venduto...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(31 Mar 08) È on line sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il bando "Fonti rinnovabili, risparmio energetico e Mobilità sostenibile nelle Aree naturali protette" per il quale sono stati stanziati circa 1,9 milioni di euro. Per quanto riguarda le f...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itSu Parks.it la soluzione agli adempimenti richiesti agli Enti gestori di Aree Protette dalla Finanziaria 2008.
(31 Mar 08) La nuova legge finanziaria impone alla Pubblica Amministrazione, e quindi alla quasi totalità degli Enti gestori di Aree Protette, la pubblicazione online dell'elenco di consulenti e collaboratori esterni, comprensiva dei relativi oggetti d'incarico, ed importi erogati (l. n. 244 del 24/12/07...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itDal 1 aprile riparte il Volontariato dal Casone Antonucci e dalla Val Fondillo, gli avamposti storici sul fronte della natura. Tra le novità: collaborazioni con Europarc e attività legate all’attraversamento della fauna.
(28 Mar 08) Dal prossimo 1 aprile riparte il Progetto di Volontariato 2008 nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questa importantissima attività istituzionale riparte sulla scorta delle esperienze passate e del primo tentativo di rilancio avviato nel 2007. Dopo una pausa dovuta, come &egra...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseLa nuova linea gestionale lavora per un’idea di Parco coerente e omogenea. Diversa gestione dei Centri visita e potenziamento numerico delle Guardie i punti focali.
(19 Mar 08) Il Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Vittorio Ducoli è impegnato, in queste prime settimane di lavoro, a riorganizzare i Servizi dell’Ente. Ieri 18 Marzo, durante un lungo e approfondito confronto con il Servizio Educazione del Parco per una disamina dei prob...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseIl 20 marzo alle ore 21,00 al Cinema Rinascimento di Pescasseroli, il film di Luc Jacquet girato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
(18 Mar 08) Come promesso, con la primavera arriva giovedì 20 marzo alle ore 21,00 sul grande schermo di Pescasseroli, in anteprima nazionale Bertille Noel-Bruneau e la sua volpe. Le due protagoniste dell’ultima fatica cinematografica del regista - biologo Luc Jacquet, “La volpe e la bambina&...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseIl mantenimento ed il rinnovamento delle tradizioni molisane al centro di un dibattito a Pizzone con l’Associazione culturale Ananghera e il Parco
(13 Mar 08) Si terrà sabato 15 alle ore 18,00 presso il Museo dell’Orso di Pizzone, la presentazione del video documentario "Viaggio in Molise – Le stagioni della festa". Un viaggio tra le tradizioni religiose molisane realizzato da Emilia De Simoni (Museo Nazionale delle Arti e Tra...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseIl numero di agriturismi, bed&breakfast e altre strutture dell'ospitalità diffusa raggiunge il numero degli alberghi e delle altre strutture ricettive tradizionali. Crescono anche le tipologie di soggiorno gestite secondo ecoregole condivise.
(12 Mar 08) Nell'Italia dei Parchi è attiva una solida rete di ricettività tradizionale, ma molto importante è ormai anche l'ospitalità diffusa: sono infatti circa 6.500 le strutture della prima (6.150 alberghi, 238 residence, 62 pensioni e 61 villaggi turistici), ed altrettante quel...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.it(11 Mar 08) La Provincia di Salerno in attuazione del progetto dell'Osservatorio Europeo del Paesaggio, nell'ambito del Premio dei Paesaggi Mediterranei, con il contributo della Regione Campania, dell'Associazione Nazionale Comuni dei Parchi e Hispa - Scuola di Alta Formazione per la Pubblica Amministrazione ne...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.it Altre notizie: < più recenti 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 più vecchie>