Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
| | Gofri Il gofre è una cialda a nido d'ape croccante di forma arrotondata, tipica dell'Alta Valle di Susa e... >> (PR Gran Bosco Salbertrand) | | Pani |
PAT
| | Grissino stirato Definizione Gli ingredienti del "Grissino stirato" (Ghersin stirà) sono: farina di grano tenero 0 o... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pani |
PAT
| | Prodotti ittici in carpione Definizione Con questo termine si definiscono preparazioni gastronomiche per il pesce, oggi poco com... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pesce |
PAT
| | Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino Definizione La tinca comune (Tinca tinca), appartenente alla famiglia dei ciprinidi ed oggi in forte... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pesce |
PAT
| | Coniglio grigio di Carmagnola Definizione a) Caratteri morfologici Tipo: è una razza media con corpo allungato, spalle e lombi ... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
| | Coniglio grigio di Carmagnola Come dice il nome, questa razza ha pelliccia soffice, folta, grigia (un poco più chiara sul ventr... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Fresse (o frisse o grive) Definizione Le fresse sono polpettine di suino realizzate in salumeria macinando pezzetti di fegato,... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Gallina bianca di Saluzzo Definizione La gallina bianca di Saluzzo è di taglia medio-piccola, con testa a sviluppo medio, leg... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
| | Gallina bianca di Saluzzo La Gallina bianca di Saluzzo ha un'area di allevamento molto ristretta: in pratica, l’antico Marc... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Gallina bionda piemontese Origine e caratteristiche economiche Razza rustica e resistente alle malattie, era in via di estinzi... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
| | Gallina bionda piemontese La Gallina bionda piemontese ha piumaggio dorato e camosciato, la coda alta, nera con riflessi meta... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Prejvi, Previ, Preti o Quajette Definizione Cotenne di maiale speziate, salate, arrotolate e legate con lo spago.
Metodiche di l... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Rane delle risaie piemontesi Definizione La coltura del riso nelle terre vercellesi ha portato alla creazione di un ecosistema c... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
| | Risi tradizionali della Pianura del Po Storia: L'introduzione del riso nella Pianura Padana risale alla seconda metà del XV secolo. Nel co... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Riso pasta e cereali |
PAT
| | Tajarin Definizione I Tajarin sono una pasta fresca all'uovo, dal colore giallo carico e sapore intenso, mor... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Riso pasta e cereali |
PAT
| | Mocetta valsoanina Detta anche motzetta, è una carne conservata tipica della Valle d'Aosta e del Canavese che, come an... >> (PN Gran Paradiso) | | Salumi |
PAT
| | Salam d'la duja Definizione Il salam d'la duja (scritto anche, secondo la grafia classica del piemontese "salam d'la... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
PAT
| | Salame di giora Definizione Il salame di giora (pronuncia: giura) è un salame ad impasto consistente, a grana fine... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
| | Salame di patate Tipico del Canavese e del Biellese, era uno dei più classici espedienti per aumentare il cibo a dis... >> (PN Gran Paradiso) | | Salumi |
PAT
| | Salame di patate Definizione E' una preparazione insaccata a base di patate bollite e carne di maiale, in alcune zone... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |