Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125     più vecchie>

Comunicato Stampa del 29.10.2013
(29 Ott 13) L'Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena eserciterà il diritto di prelazione per acquistare l’Isola di Budelli. E’ quanto è emerso questa mattina in occasione della conferenza stampa convocata dalla Fondazione UniVerde e dall’Ente Parco di La Ma...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(29 Ott 13) Iniziati ieri 28 ottobre gli incontri per avviare le fasi di spoglio e montaggio, tra interviste e ricostruzione storica, del doc-fiction L'orto di Tavolara che desidera ricostruire la memoria storica dell'isola. Le ragazze e i ragazzi della  V N del Liceo linguistico hanno prima assi...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Orto di Tavolara: iniziate le fasi di montaggio
(28 Ott 13) La nebbia di venerdì 25 ottobre non ha impedito a 30 volontari subacquei dei diving autorizzati dall’AMP di Tavolara, di effettuare l’ormai consueta pulizia dei fondali marini nel tratto di mare antistante lo  Splamatore di terra e nella  baia di Cala Finanza. Oltre i ...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Pulizia dei fondali 2013: raccolti 10 quintali di spazzatura.
(25 Ott 13) Il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena bandisce, nell'ambito della manifestazione "Biennale Arte e Natura", la prima edizione del concorso "I sentieri dell'arte". L'iniziativa, rivolta ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, sesso o alt...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Cala Napoletana
Cala Napoletana
Venerdì 25 ottobre 2013 - Presentazione del libro
(25 Ott 13) Venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 17, presso la Sala Convegni dell'Archivio Storico del Comune di Iglesias, via delle Carceri, si terrà la presentazione del libro Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia, di Carlo Panio. L'opera è edita da Carlo Delfino Editore....
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia
Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"
(22 Ott 13) L'esemplare e' stata recuperata in data 28 giugno 2013 in seguito alla segnalazione della Guardia Costiera, tuttora in degenza al Centro Recupero di Cala Reale. Al suo ricovero gli era stato diagnosticata una costipazione intestinale e un’ infezione polmonare.L'esemplare di Caretta caretta ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Vaporetta ritrova la liberta. Liberazione di una tartaruga marina. Spiaggia della Pelosa (Stintino, SS)
L’Ente al lavoro per verificare la possibilità di esercitare il diritto di prelazione
(21 Ott 13) Si è svolto presso il Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali, a Caprera, il primo incontro tra i vertici dell’Ente Parco: il Presidente Giuseppe Bonanno e il Direttore Ciro Pignatelli con il nuovo proprietario dell’isola di Budelli, Michael Harte, il bancario neo...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"
(21 Ott 13) L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara intende affidare, mediante procedura in economia previa pubblicazione di avviso, la concessione delle attivita' di Monitoraggio dell'avifauna migratrice attraverso cattura ed inanellamento scientifico, monitoraggio e sorveglianza della nidificazi...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Comunicato stampa del 18.10.2013
(18 Ott 13) Un bilancio positivo quello espresso dalla lettura dei numeri relativi alla prima edizione di “Discover Park: alla scoperta dei sentieri, delle tradizioni e dei sapori del Parco” presentati nel corso di una conferenza stampa tenuta nel corso della mattinata nella sede di via Giulio C...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(17 Ott 13) Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni  per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati i...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Confermata la certificazione Emas 14001
Altre notizie: < più recenti  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it