Ultime notizie
(10 Ott 13) Il ritrovamento dei piccoli di Caretta caretta a Cala Sinzias in provincia di Cagliari, rappresenta un evento di straordinaria importanza scientifica e conservazionistica per tutta la Sardegna e convalida il lavoro svolto dalle Aree Marine Protette, Parchi Nazionali per la tutela del...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP TavolaraIn data 8 ottobre 2013, lo Staff del Centro Recupero Animali Marini del Parco Nazionale dell'Asinara, è intervenuto nel recupero di un esemplare di Caretta caretta
(10 Ott 13) L'animale è stato preso in consegna presso la località di Santa Teresa di Gallura (OT) dal personale del Parco delle Bocche di Bonifacio e dalla Forestale Corsa (Office National de la Chasse et de la faune sauvage) in seguito all'autorizzazione per il ricovero presso il centro recupero...
Area Protetta:
PN Asinara | Fonte:
PN Asinara(09 Ott 13) A seguito dell'aggiornamento del decreto istitutivo dell'Area Marina Protetta Capo Carbonara e la sua zonazione, si rende necessario provvedere all’adeguamento dei segnalamenti marittimi in ragione della nuova definizione della zonazione dell’AMP;A tal proposito è ...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo CarbonaraLiberazione di un giovane esemplare di tartaruga marina...
(09 Ott 13) Questa mattina si è svolta presso la spiaggia di Fortezza Vecchia (loc. Porto turistico), come da programmazione, la liberazione di un giovane esemplare di tartaruga marina Caretta caretta ritrovata l’anno passato dalla Capitaneria di Porto (seziomare di Villasimius) in prossimità...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo CarbonaraCala Sinzias, culla delle tartarughe marine...
(09 Ott 13) Nella mattina del 6 ottobre 2013 alcune bagnanti che si trovavano nei pressi della spiaggia di Cala Sinzias hanno informato la sala operativa 1515 del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna del ritrovamento di alcuni piccoli esemplari di tartaruga marina Care...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo Carbonara(09 Ott 13) Dal 10 al 13 ottobre Olbia sarà teatro di “Storie di un attimo”, il festival popolare della fotografia, giunto alla sua seconda edizione. Anche quest’anno l'Area Marina Protetta di Tavolara parteciperà all'evento ospitando la mostra fotografica di Robero Graffi a...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara Comunicato stampa del 09.10.2013
(09 Ott 13) Si è chiuso in Finlandia, con un passaggio a Tallinn in Estonia, il quarto momento di confronto della rete NOSTRA (Network Of STRAits – Rete di stretti di mare). Gli stretti d’Europa condividono numerosi problemi, tra cui trasporti, sviluppo economico, sicurezza marittima ed al...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La Maddalena(08 Ott 13) Il corso è rivolto a 20 allievi in possesso della qualifica regionale di guida turistica o di guida ambientale escursionistica. Scadenza della presentazione delle domande di partecipazione: 8 novembre 2013. Vista la legge n. 394/1991 denominata "legge quadro sulle aree protette"...
Area Protetta:
PN Asinara | Fonte:
PN AsinaraComunicato Stampa del 08.10.2013
(08 Ott 13) “La Maddalena cammina per… i sentieri di Caprera“: con questo slogan, coniato da “FederTrek escursionismo e ambiente” – promotore della “Giornata nazionale del Camminare” – l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena ad...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La Maddalena(08 Ott 13) Prosegue la programmazione di Sweet Sardinia, il primo reality/factual tutto italiano ambientato in Sardegna, in onda dal 19 settembre sulle reti La5 e Canale 5. Otto coppie, composte da persone non famose, sono salpate da Cagliari a bordo del galeone El Pirata, un tre alberi battente bandiera spagn...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna Altre notizie: < più recenti 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 più vecchie>