Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128     più vecchie>

Parco Nazionale dell'Asinara
(07 Ott 13) Nell'ambito delle operazioni di allontanamento dall'Isola dell'Asinara degli ibridi di cinghiale che, in sovrannumero, stanno arrecando grave danno agli equilibri ecologici di flora e fauna, nella mattinata di venerdì 4 ottobre c.a. l'Ente Parco Nazionale dell'Asinara, in collaborazione c...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(07 Ott 13) Si sono concluse la scorsa settimana le attività di campo relative alla sperimentazione, condotta da un gruppo di ricerca composto dal personale dell’AMP e da esperti delle Università di Pavia e Sassari, per approfondire le conoscenze sulle interazioni dirette tra la macroalga in...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Concluso un progetto per la salvaguardia della Posidonia oceanica
(03 Ott 13) Ricordiamo che l'AMP di Tavolara, insieme alla Guardia Costiera e al Corpo Forestale,  fa parte della Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Marina.Se trovi un animale in difficoltà puoi chiamare i seguenti numeri:1530 Capitaneria di Porto;1515 Corpo Forestale;0789/203...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Proteggiamo la fauna marina in difficoltà
STATO DI AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA’
(03 Ott 13) In data 01 ottobre 2013 alle ore 16.00 si è svolto presso la sede dell’AMP Capo Carbonara il secondo incontro con gli affidatari dei servizi relativi alle attività di monitoraggio in corso di svolgimento nel SIC a mare ITB044020 “Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
SECONDO INCONTRO SIC MARINO ITB040020 – POR-FESR 2007-2013
Mercoledì 09 Ottobre 2013 presso la spiaggia di Fortezza Vecchia
(02 Ott 13) Mercoledì 9 ottobre 2013, in caso di condizioni meteo marine favorevoli, avrà luogo la liberazione di un giovane esemplare di tartaruga marina Caretta caretta. L'evento, organizzato nell'ambito delle attività previste nella Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Ma...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Liberazione di un giovane esemplare di Caretta caretta.
Comunicato stampa del 02.10.2013
(02 Ott 13) Si è chiusa con l’aggiudicazione da parte di un imprenditore neozelandese: Michael Harte con società avente sede legale in Svizzera la procedura di esecuzione fallimentare sull’isola di Budelli promossa dal giudice delle esecuzioni fallimentari del Tribunale di Tempio. L...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Budelli: la tutela ambientale è comunque garantita
(02 Ott 13) Federico Meloni, studente del corso di laurea in Biologia presso l’Università di Cagliari, ha iniziato ieri la seconda parte del suo tirocinio formativo presso l’AMP di Tavolara nell’ambito del progetto di ricerca messo a punto dall’area marina, in collaborazione con l...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Prosegue la ricerca sulla microalga produttrice di mucillagine
(01 Ott 13) Nella'ambito del progetto PIM (Piccole Isole del Mediterraneo) promosso dalla Conservatoria del Litorale Francese di cui l'AMP di Tavolara è partner attivo, è stato avviato il progetto Odyssée féminine che, attraverso le competenze specifiche in campo ...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Odyssée féminine: il viaggio di sei ragazze per la tutela della biodiversità
(26 Set 13) Oggi e domani 27 settembre, gli operatori dei centri di educazione ambientale accreditati della Sardegna, saranno impegnati, nella sede dell'AMP di Tavolara, in un laboratorio che favorirà gli scambi di esperienze e piccole pratiche. Il centro di educazione ambientale  sar&agra...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Incontro con i CEAS accreditati della Sardegna
Comunicato stampa del 25.09.2013
(25 Set 13) Il Parco di La Maddalena parteciperà venerdì 27 settembre a “Puliamo Il Mondo” manifestazione indetta da Legambiente giunta alla sua XXI edizione.  Le operazioni di pulizia organizzate dall’Ente Parco cominceranno alle 9.30 dalla pineta di Stagnali percorrendo...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Altre notizie: < più recenti  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it