Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137     più vecchie>

(06 Giu 13) A valere sui fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, la Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato l’aggiornamento del Piano di Gestione del Sito di interesse comunitario “Isola di Tavolara, Molara e Molarotto”, di cui l’Amp di Tavolara è gestore. Nell&rsq...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Molarotto
Molarotto
(06 Giu 13) Dopo il grande successo allo Slow Fish di Genova, dove è stata  avviata la prima Comunità del cibo di allevatori ittici; dieci studenti del terzo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo approfondiranno le loro conoscenze sul tema della pe...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Gli studenti 'Slow' visitano l'AMP di Tavolara
Partita la campagna di crowdfunding per l'edizione 2013 del Festival di Tavolara.
(04 Giu 13) La globale crisi finanziaria ha inevitabilmente portato alla riduzione  dei contributi destinati alle manifestazioni culturali. Condividiamo e sosteniamo la campagna di crowdfunding per l'edizione 2013 del Festival di Tavolara: un mondo più sostenibile e ricco di cultura è po...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Sosteniamo il festival del cinema di Tavolara
Comunicato stampa del 04.06.2013
(04 Giu 13) Inaugurato pochi giorni fa, il Garibaldi Lab apre le porte a quaranta studenti dell’Università degli studi Sassari, appartenenti al dipartimento di Chimica e tecnologia farmaceutiche per tre giorni operativi durante i quali i ragazzi avranno la possibilità di approfondire sul...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Comunicato stampa del 31.05.2013
(31 Mag 13) In riferimento al servizio televisivo andato in onda domenica 19 Maggio 2013 su Linea Verde e dedicato all'Arcipelago di La Maddalena, il Presidente dell’Ente Parco Giuseppe Bonanno, che aveva già avuto modo di chiarire la questione in occasione di un servizio realizzato da Rainews ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Comunicato stampa del 29.05.2013
(30 Mag 13) Si parlerà di buone pratiche per un turismo nautico sostenibile e proposte di “green traffic” nelle Bocche di Bonifacio al Territorial meeting che si svolgerà venerdì 31 maggio dalle ore 10.30 presso il CEA, Centro di Educazione Ambientale di Stagnali (Isola di Ca...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Nuove sinergie per il futuro del nostro territorio
(30 Mag 13) Il 25 maggio 2013 si è svolto al museo archeologico di Olbia il convegno di studi “La Sardegna nell’Età del Rame” al quale hanno partecipato come relatori 60 studiosi con 30 relazioni (alcune a più autori) e svariati altri archeologi e uditori. Il giorno succes...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Tavolara archeologica.
Comunicato stampa del 25.05.2013
(25 Mag 13) È stato presentato al pubblico nel corso di una conferenza tenuta nell’ambito della “Settimana del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena” il laboratorio degli oli essenziali che prende il nome di “Garibaldi Lab”. Il nome è un tributo all...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(25 Mag 13) L'AMP di Capo Carbonara e l'Istituto Comprensivo di Villasimius insieme per la tutela e la valorizzazione della spiaggia di Fortezza Vecchia nel progetto della Regione Sardegna-Agenzia Conservatoria delle Coste della Sardegna “Adotta una spiaggia 2013” L’istituto Comprensivo di Vi...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
L'AMP di Capo Carbonara e l'Istituto Comprensivo di Villasimius insieme per la tutela e la valorizzazione della spiaggia di Fortezza Vecchia nel progetto della Regione Sardegna-Agenzia Conservatoria delle Coste della Sardegna Adotta una spiaggia 2013
(25 Mag 13) Il 14 maggio l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara ha ospitato i docenti e gli studenti dell’I.T.C. Pietro Martini di Cagliari, dell’Humbolt-Gymnasium di Colonia, dell’Ozel Cent Lisesi d’Istanbul, dell’IES San Iisidro di Madrid e del III Liceum Ogòlnoksztalca...
Area Protetta: AMP Capo Carbonara  |  Fonte: AMP Capo Carbonara
Visita degli studenti del progetto “PROBIO - PROTECTION OF BIODIVERSITY - La tutela della Biodiversità – Partenariato Multilaterale Comenius 2012-2014” nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara
Altre notizie: < più recenti  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it