Ultime notizie
Venerdì 26 ottobre 2012, a partire dalle ore 09.00
(23 Ott 12) Anche quest' anno si rinnova la tradizione ormai consolidata della pulizia dei fondali dell' AMP Tavolara Punta Coda Cavallo. Venerdì 26 ottobre 2012, a partire dalle ore 09.00 l' Ente Gestore dell' AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo e Il Comune di Loiri Porto San Paolo in collaboraz...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP TavolaraTra arte dei rifiuti e salvaguardia del mare!
(19 Ott 12) Nelle giornate del 19, 22 e 25 ottobre le scuole medie ed elementari di Villasimius incontrano la biodiversità. Saranno ospiti presso casa Todde (sede dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara) per un incontro dedicato a:1. conoscenza degli organismi marini tra i pi&ugra...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo CarbonaraComunicato stampa del 12.10.2012
(12 Ott 12) Il sistema di fortificazioni militari presenti all’interno dell’Arcipelago di La Maddalena sarà al centro di alcune giornate di studio e approfondimento organizzate il 15 e il 16 ottobre prossimi dal dipartimento di architettura, design e urbanistica dell’Università d...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La Maddalena(11 Ott 12) Dal 7 al 28 ottobre, le opere di una giovane artista di Villasimius (Laura Frau) sono in mostra presso Casa Todde, sede dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.La mostra illustra come é possibile riutilizzare gli oggetti prima di farli diventare rifiuti nel cestino, quindi le parole chiav...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo Carbonara(09 Ott 12) Prenderà il via in questa settimana l'ultima tranche delle attività di campo relative alla sperimentazione per comprendere i fattori che regolano le performance della macroalga invasiva Caulerpa racemosa (Forsskàl) J. Agardh nelle praterie della fanerogama endemica Posidonia oce...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(08 Ott 12) RETTIFICA BANDO, ALLEGATO E PROROGA TERMINI AL 19.10.2012 Invito a presentare manifestazione di interesse alla realizzazione del “Monitoraggio degli habitat e delle specie delle Direttive Habitat e Uccelli ...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo Carbonara(08 Ott 12) Nell'ambito delle attività didattiche relative al "Training Network for Monitoring Mediterranean Marine Protected Areas" (www.mmpa.eu), progetto europeo di alta formazione rivolto ai giovani dottorandi di alcune prestigiose Università europee interessati a lavorare come opera...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara04 ottobre 2012 presso il Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta
(03 Ott 12) Domani 4 ottobre presso la spiaggia dell'Ossario saranno liberati due esemplari di Caretta caretta nelle acque dell'Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara".Gli animali sono stati curati dallo Staff del Centro di Recupero Animali Marini situato presso l'Osservatorio del Mare (che è...
Area Protetta:
PN Asinara | Fonte:
PN Asinaraesemplare di Caretta caretta presso l'Osservatorio del Mare - Asinara
(02 Ott 12) Invito a presentare manifestazione di interesse alla realizzazione del "Monitoraggio degli habitat e delle specie delle Direttive Habitat e Uccelli interessanti il SIC a mare e le ZPS agli stessi eventualmente sovrapposti, coincidenti con il perimetro dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo CarbonaraComunicato stampa del 01.10.2012
(01 Ott 12) Il 3 e il 4 ottobre prossimi i delegati rappresentanti dei soggetti istituzionali firmatari del protocollo della rete internazionale del progetto NOSTRA (Network Of STRAits), del quale è partner anche l’Ente Parco, parteciperanno a seminari e presentazioni dell’area protetta madda...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La Maddalena Altre notizie: < più recenti 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 più vecchie>