Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160     più vecchie>

(03 Lug 12) Il 3 luglio Parchi per Kyoto ha inaugurato a Caprera, nel Parco Nazionale di La Maddalena, i lavori per il primo “Bosco per l’Unità d’Italia”. La piantagione simbolica del “primo” dei 3.500 alberelli è avvenuta presso il Museo di Garibaldi alla pr...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Il Presidente Napolitano inaugura i lavori per il Bosco per l'Unità d'Italia
Il Presidente Napolitano inaugura i lavori per il Bosco per l'Unità d'Italia
Dal 01 luglio 31 agosto 2012
(03 Lug 12) Anche quest'anno l'Ente Parco, in collaborazione con Azienda di Trasporti Pubblici di Sassari, persegue l'obiettivo di conseguire il più appropriato, efficace ed adeguato sistema di mobilità terrestre, atto a determinare le migliori condizioni di fruibilità del Parco Naziona...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Dal 30 giugno al 16 settembre 2012, presso Centro Visite di Cala Reale
(02 Lug 12) A partire dal 30 giugno fino al 16 settembre 2012 è attivo nel Parco Nazionale dell'Asinara, un presidio medico-sanitario stagionale con il supporto di un mezzo medicalizzato. L'ambulatorio è situato all'interno del Centro Visite di Cala Reale (dietro il Palazzo Reale) ed effetua i ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(02 Lug 12) Rapporto del settimanale l'Espresso. L'AMP di Tavolara al primo posto nel Meditterraneo per quantità di pesci per metroquadro. Clicca qui per leggere tutto l'articolo....
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Come è ricco il mare
(29 Giu 12) L’Ente Parco ha liberato nella mattinata di oggi, in accordo con il Centro di recupero del Sinis e la Clinica veterinaria “Duemari” di Oristano, due delle tartarughe marine recuperate all’interno dell’area protetta nell’ambito della “Rete regionale per la...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Un momento della liberazione della tartaruga marina Garibaldina
Un momento della liberazione della tartaruga marina Garibaldina
(29 Giu 12) A partire da questa settimana avranno inizio le attività di campo relative alla sperimentazione, condotta da un gruppo di ricerca composto dal personale dell’AMP e da esperti delle Università di Pavia e Sassari, per comprendere i fattori che regolano le performance della macroa...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Un nuovo progetto in difesa della Posidonia
Azioni urgenti per la conservazione dei pesci cartilaginei in Italia
(28 Giu 12) Continuano gli incontri nell'ambito di SHARKLIFE, il progetto Life+ interamente dedicato ai pesci cartilaginei che popolano i nostri mari, di cui l'Ente Parco Nazionale dell'Asinara è partner.Oggi 28 giugno alle ore 16.00 presso il Museo del Mare di Porto Torres, L'Ente Parco Nazionale dell'A...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
(28 Giu 12) Quest’anno l’Ente Parco, accogliendo le segnalazioni pervenute all’Ufficio Relazioni con il pubblico (URP) dagli utenti che usufruiscono del servizio di rilascio permessi per imbarcazione, pesca, e immersioni subacquee, ha deciso di estendere gli orari di apertura al pubblico p...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(27 Giu 12) La spiaggia per cani dell'isola di Caprera, situata nella parte più a sud di Porto Palma a chiusura della baia, è aperta per il settimo anno consecutivo grazie al finanziamento dell'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e all'apposita convenzione stipulata ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Lo specchio acqueo di fronte alla Spiaggia per cani
Lo specchio acqueo di fronte alla Spiaggia per cani
(26 Giu 12) Inizieranno questa settimana le attività estive di studio e monitoraggio sulle microalghe produttrici di mucillagine attualmente presenti in AMP. L’attenzione è sempre focalizzata su Chrysophaeum taylorii Lewis & Bryan, specie tipica dei mari tropicali, da qualche anno ...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Al via in AMP le attività di ricerca e monitoraggio sulle microalghe produttrici di mucillagine
Altre notizie: < più recenti  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it