Ultime notizie
(15 Feb 12) Dopo voci e timori ingiustificati, il Presidente dell’Ente Parco, Giuseppe Bonanno, intende fare alcune precisazioni riguardo al GECT PMIBB (Gruppo europeo di cooperazione territoriale - Parco marino internazionale delle Bocche di Bonifacio), la nuova istituzione che porterà nuovi f...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La MaddalenaIl logo del progetto PMIBB
(15 Feb 12) Pubblicati dalla rivista Studi Trentini di Scienze Naturali, gli atti del XIX Convegno del Gruppo per l'Ecologia di Base "G.Gadio", svoltosi ad Olbia dal 21 al 23 maggio 2010.Per acquistare la rivista clicca qui, o contattare il numero 0461 270309, fax...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(13 Feb 12) La sezione EMAS Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit nella seduta del 24 gennaio 2012 ha deliberato il rinnovo della registrazione dell’ Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, con il n. IT-000324, con validità fino al 9 gennaio 2014. Eco-Management an...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(09 Feb 12) Anche quest'anno, l'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, parteciperà, venerdì 17 febbraio, all'iniziativa proposta dalla celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar, Radio2. Gli operatori che lavorano negli uffici dell'AMP di Tavolara,...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(30 Gen 12) Lo “spiaggiamento” di piccoli gamberetti, più comunemente catalogati con il nome di “krill”, è un fenomeno che periodicamente può verificarsi anche sulle coste e sui litorali delle isole dell’Arcipelago: da considerarsi del tutto naturale, esso &...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La MaddalenaComunicato stampa del 29.01.2012
(29 Gen 12) Nella mattinata di ieri, ad appena tre giorni di distanza dal ritrovamento di un altro esemplare della stessa specie in prossimità del ponte di Caprera, è stata recuperata un'altra stenella morta a Cala Gavetta. Due chiarimenti sono indispensabili: innanzitutto le stenelle sono cet...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La MaddalenaComunicato stampa del 25.01.2012
(25 Gen 12) Quarant’otto ore di agonia per un giovane esemplare di Stenella coeruleoalba, mammifero appartenente alla famiglia dei delfini: l’animale, avvistato nelle acque di Cala Scaviccio in condizioni di evidente difficoltà da Laura Aversano – privata cittadina che nella mattinata d...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La MaddalenaSassari, 27 gennaio 2012
(24 Gen 12) Convegno Finale del progettoRETRAPARC, REte TRAnsfrontaliera dei PARChi del Nord Sardegna e della Corsica, PO Italia - Francia "Marittimo" 2007-201327 gennaio 2012 alle ore 9.00, presso la sala conferenze dell'ex Convento del Carmelo a Sassari. Programma del Convegno fronte e retroCon...
Area Protetta:
PN Asinara | Fonte:
PN Asinarascadenza 10 febbraio 2012
(20 Gen 12) L'Ente Parco Nazionale dell'Asinara intende dare in affidamento della gestione del Centro recupero animali marini, ubicato presso l’Osservatorio del Mare in località Cala Reale.Per avere maggiori informazioni visita il sito www.parcoasinara.org info: 079.503388...
Area Protetta:
PN Asinara | Fonte:
PN Asinara(18 Gen 12) Presentato oggi alla stampa dal Presidente dell'AMP di Tavolara, dott Tonino Meloni, il nuovo percorso di educazione alla sostenibilità Comunica…azioni, progettazione partecipata per raccontare l’Amp, proposto dall’Area Marina Protetta e cofinanzia...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara Altre notizie: < più recenti 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 più vecchie>