Ultime notizie
(20 Ott 16) Continuano le attività per il monitoraggio delle Specie aliene - Azione A2 - del progetto Together For Tavolara promosso dalla Fondazione Con il Sud in collaborazione con Mine Vaganti NGO, Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, SlowDive e Reef Che...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(07 Ott 16) L'AMP di Tavolara ha partecipato, nella giornata del 3 ottobre, all'incontro organizzato annualmente dalla Colorado State University che quest'anno ha scelto la città di Alghero per i dibattiti e le conferenze che si sono svolti dal 2 al 5 ottobre 2016.
Il convegno, focalizzato sul turismo l...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(27 Set 16) Si è concluso domenica 25 settembre con una splendida immersione alla Secca del Papa il 29° Corso per Ricercatore Scientifico Subacqueo organizzato dall’ associazione I.S.S.D.(International School For Scientific Diving) Onlus in collaborazione con l’ AMP di Tavolara.
Patrocin...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(26 Set 16) Molto strano il viaggio di questo gabbiano corso toscano, come ci raccontano i ricercatori ISPRA. Per andare a svernare in Tunisia va avanti e indietro dall'Africa per tre volte in pochi giorni. In primavera aveva provato a nidificare all'isola Capense in cima al Capo Corso e poi a Pianosa, senza ri...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(21 Set 16) Dopo 40 giorni di cure alla Clinica Due Mari di Oristano è stata liberata, nelle acque dell'AMP di Tavolara, la Caretta caretta recuperata lo scorso 9 agosto. L'animale, ribattezzato Sabina poiché ritrovato nell'omonima cala, aveva ingerito della plastica ed è stato sottoposto ...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(19 Set 16) Il lavoro per la natura e per la conservazione ambientale coinvolge, all’interno dell’AMP di Tavolara, persone appassionate e con diverse specializzazioni. In questi anni l’area protetta ha raggiunto traguardi importanti anche grazie alle attività svi...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara(16 Set 16) Dal 18 al 25 settembre, presso la Casa delle Farfalle di Mare di Porto San Paolo, si svolgerà il 29° corso di Formativo Professionale per la figura di Ricercatore Scientifico Subacqueo, organizzato dall’ associazione ISSD, con il coordinamento didattico del Prof. Stefano Acuto,...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP TavolaraNati 79 piccoli Caretta caretta!
(12 Set 16) Dopo 64 giorni di incubazione delle uova di Caretta caretta deposte l’8 luglio 2016 presso la spiaggia di Campus, Comune di Villasimius, e dopo 3 giorni dalla formazione del craterino che anticipava la schiusa, la mattina del 10 settembre intorno alle 3.15 è iniziata la tanto attesa...
Area Protetta:
AMP Capo Carbonara | Fonte:
AMP Capo CarbonaraEmersione hatchling del 10 settembre
(07 Set 16) Si sono concluse questa settimana le attività estive di ricerca e monitoraggio sulle microalghe produttrici di mucillagine attualmente presenti nelle acque dell’area marina. Le densità cellulari di Chrysophaeum taylorii Lewis & Bryan, la specie responsabile della pr...
Area Protetta:
AMP Tavolara | Fonte:
AMP Tavolara Altre notizie: < più recenti 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 più vecchie>