Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121     più vecchie>

I risultati contenuti nelle tesi di Mauro Buganza e Marco Armanini che hanno conseguito la laurea in "Scienze Forestali e Ambientali" presso l'Università degli Studi di Padova.
(05 Apr 11) Congratulazioni a Mauro Buganza e Marco Armanini che il 21-03-2011 si sono laureati in “Scienze Forestali e Ambientali” all’Università degli Studi di Padova con due tesi realizzate in collaborazione con l’Ufficio Faunistico del Parco. I due lavori presentati alla commi...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Una gruppo di operatori turistici attivi nel Parco Naturale delle Alpi Marittime farà visita nei prossimi giorni al Parco Naturale Adamello Brenta per conoscere le attività in cui collabora con gli operatori economici locali
(04 Apr 11) Sono due parchi naturali tra i più estesi dell’arco alpino, alla instancabile ricerca di innovazione, indiscutibilmente aperti verso l’Europa, già mete consolidate dei tradizionali flussi turistici, il primo piemontese, apripista italiano nell’acquisizione della Carta...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Marchio
Marchio
Sono stati di recente pubblicati due importanti strumenti di conoscenza relativi alla popolazione di orso bruno trentino: il Rapporto Orso 2010 e i Fogli dell'Orso.
(01 Apr 11) Sono stati di recente pubblicati due importanti strumenti di conoscenza relativi alla popolazione di orso bruno trentino. Si tratta del Rapporto Orso 2010, edito dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento, e della 23° edizione de I Fogli dell’Orso, la newsletter dedica...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Cuccioli di orso bruno (Fedrizzi)
Cuccioli di orso bruno (Fedrizzi)
(01 Mar 11) Sono stati proclamati i vincitori del concorso fotografico nazionale "Fotografare il Parco", giunto alla sua sesta edizione ed ideato come sempre dal Parco Nazionale dello Stelvio insieme a Swarovski Optik, con la grande novità della partecipazione per la prima volta dei Parchi Nazi...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Pernice bianca. Foto di Francesco Renzi
Pernice bianca. Foto di Francesco Renzi
(01 Mar 11) Il bando LIFE+ 2011 è stato pubblicato il giorno 26/02/2011, e la scadenza per la presentazione delle proposte di progetto è il 18/07/2011.Tre le sezioni del bando 2011:LIFE+ Natura & BiodiversitàLIFE+ Politica ambientale & GovernanceLIFE+ Informazione & Comunicazion...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
LIFE+ 2011 call for proposals
La Scuola Italiana Sci Fondo “Malghette” e il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con l’Apt Madonna di Campiglio – Pinzolo – Val Rendena, hanno allestito un percorso molto speciale per i praticanti delle “ciaspole”
(21 Feb 11) Saranno felici i “ciaspolatori” praticanti che gradualmente vedono aprirsi sempre più possibilità di dedicarsi alla loro passione in sicurezza ma saranno contenti anche i più pigri che le racchette da neve ai piedi le mettono solo se c’è un mot...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Un nuovo percorso per gli amanti delle racchette da neve e della natura
(14 Feb 11) Il Patrimonio Mondiale dell'Umanità rappresenta la nostra eredità del passato, ciò con cui viviamo oggi, e ciò che trasmetteremo alle generazioni future. L'UNESCO promuove l'individuazione, la protezione e la conservazione del patrimonio culturale e naturale nel mondo,...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Su Parks.it la nuova sezione dedicata a Parchi e Riserve naturali italiane con siti del Patrimonio Mondiale dell'Umanità
Il Parco Naturale Adamello Brenta è stato preso d'esempio nel convegno organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Federparchi - Europarc Italia sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile
(11 Feb 11) Lo scorso 3 febbraio a Nardò, in provincia di Lecce, il Parco Naturale Adamello Brenta ha potuto dare un importante contributo al percorso che sta portando gradualmente le diciotto aree protette regionali della Puglia a dotarsi della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Per dare l'oc...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Parco Naturale Adamello Brenta esempio di turismo sostenibile
(02 Feb 11) La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è un metodo certificato che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile.Da oggi su Parks.it è attiva una nuova pagina indice nazionale, che riunisce le diverse Aree Pro...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Su Parks.it la nuova sezione dedicata alle Aree Protette certificate con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
(02 Feb 11) La Convenzione di Ramsar, di cui ricorre oggi il 40° anniversario della stipula a Ramsar, in Iran, è il primo trattato ambientale globale e si concentra su un ecosistema in particolare: le zone umide. Queste sono molto diverse tra loro per struttura, funzione e posizione geografica, dato ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La Convenzione di Ramsar – 40 anni di salvaguardia delle zone umide
Altre notizie: < più recenti  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it