Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122     più vecchie>

Risultati della ricerca scientifica sul cervo e prospettive gestionali nel Parco di Paneveggio
(02 Feb 11) "Risultati della ricerca scientifica sul cervo e prospettive gestionali nel Parco", è il titolo della giornata di studio che si terrà, sabato 12 febbraio 2011 alle ore 9.30, presso la sala Negrelli ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Cervi nella nebbia
Cervi nella nebbia
In 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l'equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il piano casa il processo ha avuto un'accelerazione. Appello per fermare lo scempio del paesaggio, prima che sia troppo tardi ...
(18 Gen 11) Rilanciamo l'appello di Carlo Petrini, da "La Repubblica" del 18 gennaio 2011Visto che in tv i plastici per raccontare i crimini più efferati sembrano diventati irrinunciabili, vorrei allora proporne uno di sicuro interesse: una riproduzione in scala dell'Italia, un'enorme scena del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Basta con le ruspe, salviamo l'Italia
(30 Dic 10) Bando di selezione per il conferimento della Borsa di studio post-laurea Giulietto Chini di addestramento alla ricerca su fondi erogati dal Parco Naturale Adamello - Brenta nell'ambito del settore faunisticoTesto integrale del Bando (PDF - 418Kb)Domanda (DOC - 61Kb)...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(28 Dic 10) La Commissione europea ha lanciato due consultazioni online in materia di ambiente. La prima riguarda il prossimo strumento finanziario destinato all’ambiente, che subentrerà allo strumento LIFE+ allo scadere di quest’ultimo a fine 2013. La seconda ha come oggetto il finanziame...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Conferenza internazionale - Aosta, 9 Dicembre 2010
(03 Dic 10) Salone di Palazzo Regionale in Piazza Deffeyes, 1 - AostaSessione mattutinaOre 9.00 - 9.30 Registrazione alla conferenza Ore 9.30 - 9.45 Saluto ai partecipanti (A. Rollandin, Presidente Regione autonoma Valle d'Aosta; G. Isabellon, Assessore Agricoltura e Risorse naturali Regione Valle d'Aosta)Ore 9...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Connettività ecologica e agricoltura di montagna: strumenti a disposizione e visione per il futuro
Il direttore Claudio Ferrari torna in Provincia ad occuparsi di aree protette e Dolomiti Unesco
(29 Nov 10) Da dopodomani il nuovo sostituto direttore Roberto Zoanetti in comando dall'Ufficio forestale di Tione di Trento al ParcoPassaggio di consegne, questa mattina presso il Parco Naturale Adamello Brenta, tra il direttore di ieri Claudio Ferrari, che ha guidato per dieci anni l'Ente con sede a Strembo e...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Venerdì 26 novembre, giornata di studio a Tonadico (TN)
(24 Nov 10) Nella convinzione che la conservazione di una specie animale non può prescindere da una approfondita conoscenza della stessa, nel corso del 2008 l’Ente Parco ha avviato un rapporto di collaborazione con l’Università di Friburgo, finalizzata alla realizzazione del progetto d...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Tetrao urogallus fotografato nel Parco durante la ricerca
Tetrao urogallus fotografato nel Parco durante la ricerca
(18 Nov 10) Ricordiamo che il prossimo 30 novembre scade il termine per inviare al Parco Nazionale dello Stelvio gli scatti che partecipano al concorso "Fotografare il Parco" organizzato insieme al Parco Nazionale Gran Paradiso e al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.Quattro sono le categorie d...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Valfurva. Un mare di nuvole (foto di Nicola Bormolini) Miglior paesaggio 2009
Valfurva. Un mare di nuvole (foto di Nicola Bormolini) Miglior paesaggio 2009
Aperta al pubblico il 5 ottobre 2009
(17 Nov 10) Molte le attività e le persone coinvolte nel lavoro di interpretazione ambientale che si svolge nell'antica casa rurale riportata a nuova vitaA un anno dall'apertura della casa natura Villa Santi, il Parco Naturale Adamello Brenta può senz'altro presentare un bilancio positivo di quell...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Villa Santi: bilancio positivo ad un anno dall'apertura
Si susseguono gli incontri conoscitivi con i vari settori operativi dell'Ente
(05 Nov 10) Nei primi quindici giorni la Giunta si è riunita due volte. Presenti anche gli assessori supplentiA poco più di quindici giorni dall'elezione, avvenuta il 15 ottobre scorso, è fitta di impegni l'agenda del nuovo presidente del Parco Naturale Adamello Brenta Antonio Caola. Nelle ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Altre notizie: < più recenti  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it