Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123     più vecchie>

L'anno scolastico 2010/2011 tra parchi e riserve naturali, con migliaia di idee ricercabili per regione, provincia e ciclo didattico
(29 Ott 10) A meno di due mesi dall'avvio dell'anno scolastico 2010/2011 sono ancora cresciute le proposte di educazione ambientale nei parchi, online all'indirizzo: www.parks.it/educazione.ambientale L'uso della rubrica permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi per un migliore co...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
2.000 proposte di educazione ambientale su Parks.it!
Robin Hood in difesa dei Parchi Italiani: Universal Pictures Italia lancia sul web un video che lega il recente film di Ridley Scott, uscito ora in DVD, ad un suggestivo messaggio di sensibilizzazione.
(23 Ott 10) Difendiamo i Parchi: è l’invito lanciato dalla videoclip  realizzata da Universal Pictures Italia in collaborazione con Parks.it e la Cooperativa L’Arca in occasione dell’uscita in DVD e Blu-ray del Robin Hood di Ridley Scott.“La forza della foresta è alla ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Universal Pictures Italia presenta 'Una freccia per la foresta'
Concluse le votazioni per il rinnovo del presidente e della Giunta del Parco
(19 Ott 10) Ivano Pezzi è stato eletto vicepresidenteAntonio Caola, 47 anni, di Pinzolo, con 58 voti (7 schede bianche e 1 nulla), dalle 19 di venerdì è il nuovo presidente del Parco Naturale Adamello Brenta, eletto dal Comitato di gestione che gli ha accordato la sua fiducia affidandogli i...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Antonio Caola
Antonio Caola
Il portale dei parchi italiani compie i 15 anni online ed avvia le consultazioni gratuite da telefonino
(18 Ott 10) Finalmente anche voi, come il capitano Kirk di Star Trek, potrete sapere in pochi secondi quali meraviglie naturali vi circondino: da oggi infatti, quando sarete lontani da casa, vi basterà attivare la localizzazione GPS del vostro palmare e digitare http://mobile.parks.it, per scoprire le ar...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Parks.it apre la versione Mobile
Tutte ricercabili per regione e ciclo didattico, nella rinnovata rubrica di Parks.it
(14 Ott 10) Ad un mese dall'avvio dell'anno scolastico 2010/2011 le proposte disponibili su https://www.parks.it/educazione.ambientale sono già un numero davvero considerevole, che spazia su 18 Regioni, grazie alle segnalazioni di oltre 70 Enti gestori autori del portale.L'uso della nuova rubrica permett...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Oltre 1.700 proposte di educazione ambientale nei parchi per il 2010/2011
(12 Ott 10) Con la motivazione “Le luci, i silenzi, le attese, i suoni della natura, le rare voci – ovvero l’essenza vera del cinema – ci conducono, attraverso uno sguardo di attenta e partecipe contemplazione, alla “vera essenza” della vita di un guardaparco e del suo ambien...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
I nostri paesaggi on line sul sito del Parco
(28 Set 10) Nel nuovo sito del Parco (www.parcopan.org) sono online 10 nuove panoramiche scattate nel territorio tutelato. Il progetto è stato pensato e diretto da Mauro Cecco; Matteo Visentainer di geo360.it ha partecipato a tutte le fasi del lavoro: accordi preliminari, indiv...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Novità panoramiche dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
24, 25 e 26 settembre 2010
(20 Set 10) Anche il Parco Nazionale dello Stelvio partecipa all’iniziativa “Fai il pieno di cultura” promossa dalla Regione Lombardia nei giorni 24, 25 e 26 settembre. Giunta ormai alla terza edizione la manifestazione, che prevede oltre 300 eventi nelle 12 province lombarde, si pone come sco...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Fai il pieno di cultura
I contenuti dei 250 Enti pubblici autori del portale dei parchi sono ora ancor più fruibili, grazie alle nuove viste tematiche che li raggruppano su scala regionale o provinciale, ad un clic dal dettaglio desiderato sulle pagine della singola area
(20 Set 10) I contenuti dei 250 Enti gestori autori di Parks.it da oggi sono proposti in nuove viste tematiche anche nella più comoda modalità di ricerca per tutti gli italiani: quella che consente loro di vedere, con un solo clic, tutte le aree protette della loro regione o provincia. Come gi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Aree protette nelle regioni e province italiane: i nuovi elenchi interattivi di Parks.it
(15 Set 10) Quanto sono pericolosi i serpenti? Come si possono distinguere le specie velenose da quelle innocue?Queste ed altre domande possono trovare una risposta nella mostra allestita fino a maggio 2011 presso il centro visitatori aquaprad di Prato allo Stelvio nel settore altoatesino del Parco.Negli undici...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Mostra - I rettili dell'Alto Adige
Altre notizie: < più recenti  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it