Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>

Educare con le montagne: anno di sfide e successi per l’associazione Dolomiti Open
(18 Nov 21) “Imparare insieme per crescere insieme” questo può essere il motto dei progetti condivisi della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria.  “La Falesia Dimenticata” portato avanti dall’associazione Dolomiti Open ASD è sicuramente una delle esperi...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Dolomiti PlaceToBe  (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
Dolomiti PlaceToBe (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
(15 Nov 21) Restano pochi giorni per inviare le foto al concorso “Fotografare il Parco”.I Parchi nazionali italiani Gran Paradiso, Stelvio, Abruzzo Lazio e Molise e il Parco nazionale francese de la Vanoise vi invitano a partecipare al concorso fotografico, diventato ormai una tradizione nel panoram...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
foto di Alberto Blisa
foto di Alberto Blisa
Una serata per rivivere insieme ricordi e aneddoti sull'area protetta
(15 Nov 21) Il lago d'Ampola è un piccolo ma prezioso gioiello del Trentino, un luogo di pace e serenità in un paesaggio unico, tanto amato dai turisti e con una lunga storia da raccontare: da ex discarica di materiali inerti e ferrosi, a biotopo e infine Riserva Naturale Provinciale dotata di un ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
UN LEDRENSE ALL'AMPOLA
La delegazione dalle Alpi Ledrensi e Judicaria in partenza per il raduno italiano delle Riserve di Biosfera dal 4 al 6 novembre all’Isola d’Elba
(03 Nov 21) Dopo un lungo periodo di distanza causato dalla pandemia è tempo di ritrovarsi per le venti Riserve della Biosfera italiane. Dal 4 al 5 novembre, nella magnifica location di Portoferraio (Isola d’Elba), all’interno dell’evento organizzato dal Ministero della Transizione Eco...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Terzo meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane - locandina
Terzo meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane - locandina
Lo “Storytelling dei locals” è giunto alla sua terza edizione, rivelandosi una formula vincente.
(23 Ott 21) di Viola Ducati Nicola ha 21 anni, vive a Ponte Arche e studia ingegneria a Trento. È uno degli animatori dell’associazione Giovane Judicaria, nata nel 2009 per promuovere la conoscenza del territorio giudicariese fra i suoi abitanti più giovani. Ho incontrato Nicola per la prim...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un gruppo di visitatori al Parco delle Terme di Comano (foto di Nicola Cherubini)
Un gruppo di visitatori al Parco delle Terme di Comano (foto di Nicola Cherubini)
Ore 16.00 all'ultimo piano della casa del Geopark a Carisolo
(22 Ott 21) Sarà inaugurato sabato 23 ottobre alle ore 16.00 il nuovo punto lettura del Parco Naturale Adamello Brenta presso l’ultimo piano della Casa del Parco Geopark a Carisolo Il nuovo centro rappresenta un punto in cui natura e cultura si incontrano per far crescere la sensibilità am...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Sarà inaugurato sabato 23 ottobre il nuovo punto lettura del Parco
Si sta concludendo il progetto sostenuto dal Programma di sviluppo rurale
(21 Ott 21) Prelevati con l’elicottero al mattino presto a malga Campo, in pochi minuti sono arrivati in quota a circa 2900 metri s.l.m., sotto la Presanella, sulla linea di fortificazioni del Tamalè, Cimòn da li Gèri e Monte Gabbiolo, per procedere con la posa degli ultimi segnal...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lavori in quota: posate trecento tabelle per segnalare i confini del Parco Naturale Adamello Brenta e delle Riserve Integrali e Speciali interne
(14 Ott 21) È mancato in questi giorni, dopo una lunga malattia, Walter Frigo, una delle figure più significative nella storia del Parco Nazionale dello Stelvio. Laureato in geologia e assunto nel 1971 nella carriera direttiva del corpo forestale, dal 1974 al 1995 ha ricoperto il ruolo di Diret...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Walter Frigo ci ha lasciati
Nuovo programma radiofonico in onda ogni due martedì alle ore 20. In studio il presidente Walter Ferrazza assieme alla conduttrice Francesca Bertoletti
(09 Ott 21) “Naturalmente vostro - il Parco alla Radio” è il titolo del nuovo programma radiofonico che il Parco Naturale Adamello Brenta realizzerà nelle prossime settimane assieme a Radio Dolomiti. La prima puntata andrà in onda martedì - 12 ottobre - dalle ore 20.0...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
A Radio Dolomiti 'Naturalmente vostro - il Parco alla Radio'
Un progetto partecipativo del Comune di Dro e del Parco Fluviale Sarca, realizzato dal Servizio Bacini montani della P.A.T.
(30 Set 21) Condivisi in fase ideativa e finanziati dal Parco Fluviale Sarca per un totale di 90 mila euro, partiranno a Dro in ottobre i primi lavori di ripristino del corso originario della Sarca in quella che oggi è la riserva naturale "Le Gere" e attorno all'unica isola del fiume, l'Isolat appunto, n...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
L'area interessata
L'area interessata
Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it