Ultime notizie
(01 Ott 19) Vivi un’esperienza unica: ascolta dal vivo il bramito del cervo nel bosco, al buio della notte. Il Parco in collaborazione con Ambiente Trentino, propone tre uscite serali nello splendido anfiteatro della Val Brenta. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di utilizzare una...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaPer scoprirlo vi aspettiamo a Maso Canova (Monte Terlago)
(01 Ott 19) Siete curiosi di scoprire qualcosa di più sugli abitanti del bosco? Tracce, reperti e tante curiosità svelate dal nostro amico naturalista, faunista e accompagnatore Alessandro Marsilli in una bella domenica d'autunno!
Domenica 6 ottobre 2019
Vi aspettiamo a Monte Terlago presso l' A...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneInterpretazione del paesaggio con gli esperti del MUSE
(19 Set 19) Gli esperti del MUSE - Museo delle Scienze ci guideranno nella lettura del paesaggio dalla terrazza panoramica di Sardagna per scoprire le relazioni tra gli elementi che lo compongono.
Colazione insieme dalle ore 10.00 presso il Bar Funivia 2.0 (accanto alla stazione a valle della Funivia)&nb...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneBrentonico, Palazzo Eccheli-Baisi
(14 Set 19) INGRESSO GRATUITO.
APERTO SU PRENOTAZIONE, tel. +39 0464 395059.
La Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo, inaugurata il 14 luglio 2019, è il nuovo centro visitatori situato all'interno delle sale di Palazzo Eccheli-Baisi a Brentonico. È stata realizzata su progetto museo...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoVisitatori della Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo
(13 Set 19) La Rete di Riserve Bondone vi invita all'inaugurazione del nuovo percorso tematico installato alle Viote realizzato in collaborazione con il Giardino Botanico Alpino Viote e l'Azienda forestale.
Il VioteMACROtour nasce con l'intenzione di proporre, a chi si avventura lungo il percorso natural...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneA Portolo di Ville d'Anaunia il convegno dedicato alla cultura del muoversi nelle valli del Parco che nell'estate 2019 segnano un più 10% di presenze
(10 Set 19) Accessibilità e sostenibilità. A fronte dell’aumento delle presenze di turisti nelle valli del Parco naturale Adamello Brenta (più 10% nell’estate 2019 rispetto allo scorso anno), la mobilità merita di essere ripensata. Se ne è discusso ieri nell&rsq...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello Brenta(06 Set 19) Giornata densa di suggestioni e di spunti quella che si è svolta oggi a Portolo in Val di Non. Il convegno “Mobilità sostenibile. Approccio o stile di vita?”, ha portato nella piccola frazione di Ville d’Anaunia un lungo elenco di relatori provenienti da diverse zo...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaDal 24 al 29 settembre in vari luoghi del Trentino
(02 Set 19) Da pochi giorni è stato pubblicato il programma ufficiale del Festival Itacà migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile in Trentino.
Dal 24 al 29 settembre, tanti appuntamenti in diverse parti del Trentino pensati per scoprire il territorio con uno sguardo diverso, per...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioVenerdì 6 settembre 2019, a Portolo (TN)
(28 Ago 19) Si terrà a Portolo, piccola frazione del comune di Ville d’Anaunia, tra i meleti della stupenda Val di Non, il CONVEGNO NAZIONALE dal titolo Mobilità sostenibile. Approccio o stile di vita?”L’evento si svolgerà presso il nuovo Centro polifunzionale di...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello Brenta Altre notizie: < più recenti 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 più vecchie>