Ultime notizie
locandina giornate biodiversità
locandina giornate biodiversità
Iniziative estate 2018
(03 Mag 18) La Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio propone un ricco calendario di escusioni, ogni mercoledì dall'11 luglio fino al 5 settembre, alla scoperta delle riserve più interessanti.
Vai al calendario completo delle iniziative
Informazioni e iscrizioni:Le attività sono gratui...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra AvisioAttività di Birdwatching
(03 Mag 18) Birdwatching sui prati della Val di Fiemme alla scoperta dell'avifauna locale, in particolare dell'Averla piccola, uccello minacciato di estinzione, ma anche delle altre specie di uccelli nidificanti in valle.Iniziativa effettuata in collaborazione con alcuni amici fotoamatori dell'Associazione "Lun...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra AvisioLunedì 25 giugno 2018, una serata per promuovere la conoscenza dei tanti aspetti ambientali che danno valore al paesaggio di Fiemme
(03 Mag 18) La Rete di riserve Fimme-Destra Avisio in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento propone una serata per promuovere la conoscenza dei tanti aspetti ambientali che danno valore al paesaggio di Fiemme.
Leggi il Programma dettagliato
Interverranno: dott. Paolo Pedrini - ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra AvisioLunedì 9 luglio 2018, Giornata Nazionale Natura senza Barriere
(27 Apr 18) Per celebrare la Giornata nazionale "Natura senza Barriere" promossa da FederTrek, la Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio, in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme, propone una mattinata dedicata all'escursionismo condiviso e all'accessibilità dei percorsi naturaliAlla sc...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra AvisioVenite a scoprire le nostre proposte!
(24 Apr 18) Comincerà giovedì 26 aprile la 66° edizione del Trento Film Festival, la serie di eventi e iniziative dedicate al cinema e alla letteratura di montagna. Tra i numerosi partecipanti di quest'anno, anche la nostra Rete che, all'interno degli 11 giorni di festival, curerà ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi(19 Apr 18) Sono aperte le iscrizioni dei documentari in gara alla XXXII edizione di Sondrio Festival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, che si terrà a Sondrio dal 12 al 25 novembre prossimi.
Possono partecipare opere aventi come tema i parchi, le riserve naturali e le aree protette di ...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN StelvioIn primavera i ricci escono dal letargo e iniziano ad aggirarsi in cerca di cibo. Sono animali interessantissimi: scopriamo qualche curiosità su di loro.
(16 Apr 18) Nelle vallate (e anche in pianura) è la stagione dei piccoli ricci che escono dal letargo dopo aver trovato riparo tra le foglie secche o in una tana ben riparata dalle intemperie. In primavera è facile incontrarli di notte lungo le strade per cui va prestata molta attenzione per evita...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDa venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018, lo spettacolo delle fioriture in primavera: workshop fotografico su Paesaggi e Macro,
(15 Apr 18) Il workshop è aperto a tutti e si focalizzerà sulla fotografia macro e di paesaggio: adatto sia a principianti che vogliano capire come potersi avvicinare alla fotografia di piante e fiori, sia ad amatori evoluti e professionisti che vogliano scoprire le tecniche più avanzate...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte Baldo Altre notizie: < più recenti 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 più vecchie>