Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>

Peschiera, giovedì 12 aprile
(10 Apr 18) Il Progetto del Festival della Sostenibilità sul Garda nasce per promuovere e divulgare il concetto di sostenibilità a 360 gradi (momenti culturali e conviviali, di riflessione e sport, gioco e didattica, per adulti e bambini), sia per rendere consapevoli le attuali e future g...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Il Parco partecipa al Festival della sostenibilità sul Garda Seminario
Mori, mercoledì 11 aprile
(10 Apr 18) La qualità dell'aria, in quanto componente essenziale, incide sulla qualità della nostra vita. Quindi, anche su questo aspetto, con i nostri comportamenti quotidiani,  siamo autori  del nostro avvenire. Fondamentale è pertanto  conoscere  la qualità ...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Sostenibilità a 360°: scopri strumenti e opportunità attivati in Trentino
30 aprile - 6 maggio 2018, camminata-evento per il lancio del nuovo cammino
(10 Apr 18) Un appuntamento imperdibile per camminare su un sentiero antico, rivisto e valorizzato con nuove possibilità e con la guida esperta della Compagnia dei Cammini. Per info e prenotazioni: www.cammini.eu/viaggi/camminata-evento-cammino-san-vili-dolomiti-trentino...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
Il Cammino di San Vili: natura e storia tra Mediterraneo e Dolomiti
Nago, sabato 26 maggio, domenica 27 maggio 2018
(05 Apr 18) Il trekking  prevede una camminata accompagnata da asini per il trasporto di zaini e viveri, arrivando, la sera, fino a Malga Casina dove verrà allestita la cena e il pernottamento. Dopo una gustosa colazione, si ripartirà il mattino seguente alla volta del Monte Varagna, discende...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Trekking con gli asini nel Parco Naturale Locale Monte Baldo
30 aprile - 6 maggio 2018, camminata-evento per il lancio del nuovo cammino
(05 Apr 18) Un appuntamento imperdibile per camminare su un sentiero antico, rivisto e valorizzato con nuove possibilità e con la guida esperta della Compagnia dei Cammini. Per info e prenotazioni: www.cammini.eu/viaggi/camminata-evento-cammino-san-vili-dolomiti-trentino...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
Il Cammino di San Vili: natura e storia tra Mediterraneo e Dolomiti
Avvistato a dicembre e immortalato da una fototrappola per orsi
(05 Apr 18) L'immagine, scattata da una fototrappola posizionata per monitorare i movimenti dell’orso bruno, è la prima "prova" della sua  presenza in Trentino, un evento storico che si inserisce nel quadro di espansione della specie nel Triveneto e che sta suscitando grande interesse e c...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
Il gatto selvatico in Bondone
Nago, 20 aprile ore 20:45
(30 Mar 18) Serata ed escursione nelle campagne e nei boschi circostanti il paese di Nago per ascoltare i richiami dei rapaci notturni. Attività adatta a tutti, età minima 9 anni....
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Incontri notturni nel Parco
Venerdì 1 e sabato 2 giugno, scopriamo la primavera del Parco con due giornate indimenticabili
(25 Mar 18) Lasciati stupire dal magnifico spettacolo delle fioriture a primavera, vivendo un’esperienza di botanica che appagherà tutti i tuoi sensi, gusto compreso! Scopriremo il territorio del Monte Baldo, conosciuto come il “giardino d’Italia” per la straordinaria biodivers...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Le fioriture nel Parco
Mercoledì 4 aprile 2018 - Forum partecipativo sulle linee di sviluppo turistico del territorio
(22 Mar 18) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio, insieme ai Comuni di Altavalle e Segonzano, ha avviato un progetto finalizzato allo sviluppo di un modello innovativo di "Ospitalità turistica diffusa". Tale progetto ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare - e in particolare le se...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
'OSPITALITÀ TURISTICA DIFFUSA' NELLA RETE DI RISERVE
La grande migrazione degli anfibi sulle nostre strade: cosa fare per aiutarli?
(22 Mar 18) Anche se il freddo invernale non ci ha ancora lasciati, alcuni animali si stanno già preparando per il periodo riproduttivo. In particolare è il caso degli anfibi, tra cui soprattutto rane, rospi e tritoni. Non tutti sanno infatti che questi animali, che istintivamente identifichiamo c...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
ROSPI ON THE ROAD
Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it