Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50     più vecchie>

Organizzato da Cia del Trentino e Agriverde
(08 Feb 18) La CIA del Trentino organizza, tramite la società collegata Agriverde, un corso per la realizzazione di recinzioni tradizionali in legno, che si terrà nel mese di febbraio nella sede di via Maccani a Trento. Cicca qui per avere più informazioni...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Corso di recinzioni in legno
Corso teorico-pratico aperto a tutti
(06 Feb 18) 2 lezioni teoriche e 2 pratiche per imparare a prendersi cura dei nostri alberi da frutto. Un'opportunità per acquisire nozioni tecniche e pratiche su due attività tanto importanti quanto delicate per l'equilibrio e la salute delle piante.  A guidarci nei 4 appuntamenti saranno ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Potatura e innesto 2018
La Rete di Riserve aderisce a "M'illumino di Meno 2018"
(05 Feb 18) In occasione di "M'illumino di meno, la festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili", che verrà festeggiata in tutta Italia venerdì 23 febbraio, la Rete di Riserve, insieme alla Sviluppo Turistico Grumes e alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, organizza u...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
M'illumino di Meno al Green Grill - Info e Sapori
M'illumino di Meno al Green Grill - Info e Sapori
La Rete di Riserve consegna gratuitamente le bat box per dare rifugio ai chirotteri sul nostro territorio.
(05 Feb 18) I pipistrelli sono animali che da sempre suscitano nell’uomo curiosità ma anche paura. Se tra i cinesi essi sono tenuti in grande riguardo e per i buddisti sono considerati talvolta sacri, nella cultura romana e cristiana il pipistrello era visto come un essere vicino al diavolo e di es...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
I pipistrelli sono del tutto innocui e molto utili per l'uomo.
I pipistrelli sono del tutto innocui e molto utili per l'uomo.
Mercoledì 14 febbraio, una camminata tra i Masi di Grumes
(31 Gen 18) Una camminata guidata tra i Masi di Grumes, un angolo di montagna che ha saputo conservare le atmosfere delle sue origini, risalenti al Medioevo e legate allo stanziamento di contadini provenienti dalla Baviera. Oggi questa piccola frazione ospita un'innovativa fattoria sinergica, Maso Zepp, che vi...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
I Masi di Grumes
I Masi di Grumes
Nel 2017 119 km di sentieri manutentati ed è già pronto l'elenco degli interventi per il 2018
(29 Gen 18) Passerelle nuove, staccionate rifatte, sentieri sfalciati, muretti ricostruiti, strade sistemate, incongrui eliminati: un’area protetta gradevole e ordinata è ciò che il Parco Naturale Adamello Brenta cerca ininterrottamente di offrire agli occhi del visitatore. E così anc...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio organizza un ciclo di incontri pubblici per progettare insieme azioni di recupero dei prati e di altre zone di pregio attorno ai nostri paesi.
(29 Gen 18) Se sei un proprietario di terreni, un agricoltore o un interessato, ti invitiamo a partecipare agli incontri sul territorio per ragionare su tutela della natura, conservazione del paesaggio e utilizzo agricolo e zootecnico del territorio. Gli incontri si terranno: VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2018 A...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Le Bornie, Valda (Altavalle)
Le Bornie, Valda (Altavalle)
12 mesi di esperienze con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio
(26 Gen 18) Siamo felici di presentarvi il Calendario delle iniziative organizzate dalla Rete di Riserve per il 2018. Quest'anno abbiamo deciso di proporre due attività ogni mese, con il desiderio di raccontare il nostro territorio in tutte le sue peculiarità e da diverse prospettive: ogni stagio...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Curiosi tutto l'anno (Gennaio - giugno)
Curiosi tutto l'anno (Gennaio - giugno)
Come distinguiamo l'abete bianco dall'abete rosso?
(25 Gen 18) Per affrontare il rigido clima invernale, gli alberi del bosco hanno adottato diverse strategie di sopravvivenza. Numerose piante come il faggio, il tiglio, il carpino, il frassino (e molte altre) in autunno hanno richiamato le sostanze nutritive dalle loro foglie all’interno di rami, tronco ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
L'Abete Bianco
L'Abete Bianco
(23 Gen 18) Anche quest'anno il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e le Guide Alpine propongono un ricco programma settimanale di proposte che vogliono essere un'alternativa alla vacanza sugli sci: passeggiate guidate, escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all'a...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Proposte del Parco Inverno 2018 - Info, orari e date
Altre notizie: < più recenti  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it