Ultime notizie
Venerdì 26 gennaio alle 20.30 a Cembra, Sala Consigliare Municipio
(22 Gen 18) L'Associazione BioBono, in collaborazione con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio e il patrocinio del Comune di Cembra-Lisignago, organizza una serata per conoscere l'esperienza del gruppo Coltivar Condividendo di Feltre, che da anni si impegna nella difesa della biodiversità agricol...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioMercoledì 31 gennaio, ritrovo alle 14.00 a Grauno (Altavalle)
(18 Gen 18) Tornano i Mercoledì della Rete di Riserve: un'escursione al mese dedicata alla scoperta del nostro territorio e della sua biodiversità ambientale e rurale.
In questa prima uscita dell'anno visiteremo l'affascinante paese di Grauno e percorreremo un tratto del sentiero botanico natural...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioNago, ex ambulatorio, martedì 23 gennaio ore 17:30
(15 Gen 18) Il progetto territoriale collettivo, ovvero l'insieme di azioni e di intenti che verranno identificati e saranno poi sottoscritti dagli attori coinvolti sul territorio, si pone come obiettivo la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione di alcuni habitat prativi. Verranno illustrati gli obi...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoEscursione notturna e cena al Rifugio Potzmauer (Grumes)
(11 Gen 18) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio vi invita a un'escursione guidata notturna con cena al Rifugio Potzmauer.
Venerdì 26 gennaio 2018
Ritrovo alle ore 18.30 presso località Pradet ai Masi di Grumes (Altavalle).
Camminata guidata ammirando le stelle e la natura in una notte ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioIl Rifugio Potzmauer (Grumes)
(18 Dic 17) Oggi la Rete di Riserve Bondone è stata ospite del programma radiofonico Trentino Natura in Blu, col conduttore e giornalista Rosario Fichera. Rosario, assieme al coordinatore della Rete Andrea Sgarbossa, ci ha portati a scoprire i territori del Bondone in un viaggio immagginario dalle pendic...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondonePossiamo aiutare questi piccoli animali a superare la stagione fredda con l’installazione di una piccola mangiatoia
(18 Dic 17) Molti uccelli che abbiamo osservato durante la bella stagione nei pressi delle nostre case, con l’arrivo della stagione fredda hanno deciso di migrare verso temperature più miti. Altri invece sono uccelli stanziali, cioè che evitano le migrazioni. Possiamo aiutare questi piccoli ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioPer gli uccelli stanziali, l'inverno è la stagione più difficile da superare.
Noi frequentatori della montagna possiamo aiutare gli animali che la abitano con dei semplici comportamenti da tenere nelle nostre attività.
(13 Dic 17) Finalmente è arrivato l’inverno e con esso fortunatamente anche la neve che tutto imbianca e rende magico e ovattato. A veder questa morbida coperta bianca viene voglia di infilarsi la giacca pesante e gli scarponi e andar per boschi. Dobbiamo però ricordarci, prima di incamminar...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioUn importante riconoscimento conferito al sistema delle Reti di Riserve presso il Parlamento Europeo di Bruxelles.
(13 Dic 17) Lo scorso 7 dicembre, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, si è svolta la cerimonia di conferimento della CETS - Carta Europea per il Turismo Sostenibile al sistema delle Reti di Riserve del Trentino.
È un risultato importante che giunge al termine di un percorso molt...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioCerimonia di conferimento della CETS alle Reti di Riserve del Trentino
Corso per aziende agricole, Agro-zootecniche e di trasformazione
(12 Dic 17) Una bella opportunità per acquisire maggiore consapevolezza e attenzione rispetto ad una gestione sostenibile delle aziende agricole e zootecniche per il mantenimento della biodiversità agricola e per stimolare l'integrazione di buone pratiche di gestione ambientale, creando alleanze c...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiPERCORSO FORMATIVO PER STRUTTURE RICETTIVE E RISTORAZIONE
(12 Dic 17) Il corso rappresenta un'opportunità per acquisire nuove conoscenze e strumenti utili per trasmettere e comunicare al turista la sostenibilità della vostra struttura e del vostro territorio e stimolare l'integrazione di buone pratiche di gestione ambientale con l'uso e la promozione di ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi Altre notizie: < più recenti 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 più vecchie>