Ultime notizie
Il 23 ottobre occhi al cielo! Un'occasione per assistere al grande passaggio autunnale
(11 Ott 16) Una giornata dedicata a uno dei più spettacolari e affascinanti spettacoli della natura: la migrazione. In compagnia di esperti e appassionati alla scoperta dei misteri e dei protagonisti del grande viaggio che ogni autunno attraversa le nostre montagne. Chi sono questi instancabili viaggiato...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiAccolta la candidatura per ospitare l’importante evento internazionale. Confermato per la seconda volta il riconoscimento di Geoparco
(10 Ott 16) Nella splendida cornice dell’English Riviera Conference Centre, a Torquay in Inghilterra, durante la VII Conferenza internazionale dei Geoparchi Mondiali UNESCO sul patrimonio geologico e sui territori del pianeta che lo conservano, sono stati comunicati due importanti annunci, particolarmente...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaVajolet Masè presenta l'Adamello Brenta Geopark
Ora passiamo ai fatti
(05 Ott 16) A conclusione del processo legato alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), la Rete di Riserve avvierà un confronto puntuale con ognuno degli attori del territorio per trasformare in azioni concrete le proposte e i progetti emersi negli ultimi percorsi partecipati nell’ambit...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi26 e 27 ottobre 2016 - Primiero San Martino di Castrozza (TN)
(30 Set 16) 26 e 27 ottobre 2016 Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e l'Università di Friburgo vi invitano al convegno internazionale sul Gallo cedrone a Primiero San Martino di Castrozza (TN)
Link alle info e al programma dei lavori...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoMori, Cantina Mori colli Zugna, mercoledì 5 ottobre ore 18:00
(27 Set 16) CLICCA QUI per info e programma della serata.
CLICA QUI per scaricare la scheda azione (da restituire compilata a manuela.francesconi@comune.brentonico.tn.it )...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoLa Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio aderisce al programma di "IT.A.CA"...
(23 Set 16) Per il secondo anno consecutivo il Festival IT.A.CÀ, primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile, approda tra le suggestive montagne e riserve naturali del Trentino.
Nato in Emilia Romagna 8 anni fa dall’Associazione YODA, COSPE Onlus, e Nexus E-R, nel 2015 &...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio Altre notizie: < più recenti 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 più vecchie>