Ultime notizie
"Un viaggio per immagini", attraverso gli straordinari luoghi e i contesti naturalistici del Parco.
(11 Gen 16) Già nel titolo è racchiuso tutto il senso di questa nuova pubblicazione.
È, infatti, "Un viaggio per immagini", attraverso gli straordinari luoghi e i contesti naturalistici del Parco.
Ma che senso ha oggi - si potrebbe obiettare - un libro sul Parco, nell'epoca in cui tutto ...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoCopertina Guida del Parco Paneveggio
Martedì 19 gennaio, ore 15.00 - S.Valentino, Hotel Bucaneve
(08 Gen 16) Una facile passeggiata pomeridiana adatta a tutti, con gli educatori ambientali alla scoperta dello splendido paesaggio invernale del Parco del Baldo. Percorso privo di difficoltà tecniche, della durata di un paio di ore.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligat...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoIl nuovo sito è online
(05 Gen 16) Il territorio si promuove!
Baitoni e Bondone sono online: natura, sport, cultura e accoglienza. Tutto sul nuovo sito web dedicato a una parte speciale delle Alpi Ledrensi.
www.visitbondone.it
Da oggi la promozione del territorio, le sue offerte, i suoi eventi e le sue iniziative diventano u...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiFiamme il primo giorno dell'anno
(03 Gen 16) Tremalzo: spento l'incendio, il bosco era zona di osservazione degli uccelli migratori
2016 fra le fiamme per boschi e pascoli di Tremalzo. Un grave incendio scoppiato nelle prime ore del nuovo anno ha bruciato, secondo le prime stime, circa 600 metri quadrati di bosco, lambendo anche la Stazione d...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiScoprendo le Alpi Ledrensi in inverno
(31 Dic 15) Anche se la neve non c'è - per ora- le iniziative per scoprire e vivere lo splendido ambiente delle Alpi Ledrensi in inverno non mancano!
L'anno nuovo si apre con due appuntamenti per imparare qualcosa della cultura e della natura dell'ambiente Ledrense. Come affrontano gli animali e le pian...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiFoto: Circolo Fotoamatori Ledro
(29 Dic 15) Il progetto di Piano di Gestione del Parco è stato adottato in via definitiva da tutti i Comuni e le Comunità di Valle del Parco con apposite deliberazioni:
Comune di Ala: deliberazione del Consiglio comunale n. 75 del 27 novembre 2015;
Comune di Avio: deliberazione del Consiglio c...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoLunedì 4 gennaio, ore 15.00 - S.Valentino, Hotel Bucaneve
(29 Dic 15) Una facile passeggiata pomeridiana adatta a tutti, con gli educatori ambientali alla scoperta dello splendido paesaggio invernale del Parco del Baldo. Percorso privo di difficoltà tecniche, della durata di un paio di ore.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligat...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoMartedì 29 dicembre, ore 15.00 - S.Valentino, Hotel Bucaneve
(22 Dic 15) Una facile passeggiata pomeridiana adatta a tutti, con gli educatori ambientali alla scoperta dello splendido paesaggio invernale del Parco del Baldo. Percorso privo di difficoltà tecniche, della durata di un paio di ore.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligat...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoLunedì 28 dicembre, ore 17:00 - Brentonico, saletta Don Bosco
(20 Dic 15) Laboratorio ludico didattico sugli adattamenti degli animali per sopravvivere al freddo.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligatoria. ...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoArco, Palazzo Panni, venerdì 18 dicembre alle ore 20.30
(17 Dic 15) L'acqua è la protagonista del laboratorio di scrittura autobiografica "Memorie di fiume e altre acque" tenutosi nel maggio scorso a cura della Mnemoteca in collaborazione con il Parco fluviale della SarcaLe curatrici Tiziana Calzà e Laura Robustelli invitano alla serata tutti color...
Area Protetta:
Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso | Fonte:
Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso Altre notizie: < più recenti 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 più vecchie>