Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87     più vecchie>

PROGRAMMA CORSI - autunno 2015
(29 Set 15) PROGRAMMA CORSI - autunno 2015 Tornano i laboratori dedicata alla lana con tre nuovi appuntamenti: uncinetto, feltro e lavoro ai ferri; tante idee per originali regali di natale fatti con le vostre mani! http://www.parcopan.org/it/news/autunno-2015...-corsi-lana-lamon-n431.html...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Crochet
Crochet
inaugurazione murales ore 10.00 Arco
(28 Set 15) Allestimento permanente in zona industriale di Arco, realizzato dai gruppi di pittura ARTEDOMINO, ARTU', UNIVERSITA' ARTE LIBERA di Rovereto, Associazione Culturale “A.G.T. ARTe"  Progetto sponsorizzato da Acquafil S.p.A. 01-02 ottobre, Casinò municipale di Arco Mostra collettiv...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
giovedi 01 ottobre
(28 Set 15) Escursione dalle Terme di Comano alla profonda Forra del Limarò lungo le vie di comunicazione dimenticate. Itinerario di media difficoltà, con alcuni tratti di salita ripida.   Ritrovo: Stazione delle corriere - Ponte Arche 14:30   Durata: circa 3,5 ore lunghezza: circa 9...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
Visita al canyon del Limaró
"Visto con gli occhi di..." fotografare la natura con gli occhi della natura, in compagnia dei Fotoamatori di Ledro
(25 Set 15) Come vede il bosco una civetta? Come valuta le distanze un gufo? Come fa un picchio a scegliere il suo albero? Come assapora un fiore la luce che filtra fra gli alberi? “Il bosco visto con gli occhi di…” è un workshop fotografico per scoprire, guardare e fotografare il...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Corso di fotografia in natura
Venerdì 18 settembre l'evento "In bio...diversitas" ha chiuso la seconda edizione del corso Formazione in Rete
(22 Set 15) Terzo e ultimo appuntamento per FormAzione in Rete, la seconda edizione del corso di aggiornamento per insegnanti, promosso dalla Rete di riserve Alpi Ledrensi in collaborazione con Muse, Museo delle palafitte e Step e dedicato quest'anno ai temi del paesaggio e della biodiversità. Nessuna l...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Formazione in rete 2015: conclusione con gusto
GRUMES partecipa alla 6^ edizione della “domenica delle Cittaslow” che si festeggia in tutto il mondo.
(22 Set 15) Cittaslow è la Rete Internazionale delle Città del Buon Vivere: un'associazione di comuni sparsi in tutto il mondo, che hanno scelto lo sviluppo sostenibile e il vivere "slow" come filosofia guida. Grumes è entrata a far parte di Cittaslow nel 2011 ed è ad oggi il pi&ugra...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Domenica 27 settembre 'Cittaslow Sunday' a Grumes
Sabato 26 settembre a Pieve di Ledro la Fiera di San Michele
(21 Set 15) Comicia alle 10 di sabato 26 settembre a Pieve di Ledro, in Località Campo Sportivo il denso programma della Fiera di San Michele, edizione 2015. Una giornata dedicata all'allevamento e ai suoi protagonisti ma ricca di intrattenimenti e divertimentila per tutti. Il programma apre con un'espo...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Mucche in mostra a Pieve di Ledro
Il sapore del paesaggio
(17 Set 15) Vi ricordiamo l'appuntamento per domani sera a ... "In bio...diversitas" Alla scoperta del gusto della biodiversità del nostro territorio in compagnia di produttori locali, esperti del Muse, Museo delle Palafitte di Ledro e MAG. Ospiti speciali Annibale Salsa e Slow food. L'evento aperto a ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
In bio...diversitas
Escursione giornaliera con guida naturalistica
(16 Set 15) La Rete delle Riserve è un'area protetta che coinvolge 5 comuni (Faver, Valda, Grumes, Grauno e Capriana). Il suo territorio è costituito da un ambiente particolarmente ricco di diversità che va scoperto, camminando lungo i sentieri e le strade forestali tracciate al fresco del ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Domenica 20 settembre 'Camminare... in Rete'
Incontro con Marcello Farina, sacerdote, docente di filosofia all'Università di Trento e al Corso Superiore di Scienze Religiose della "Fondazione Kessler"
(15 Set 15) “I confini muoiono e risorgono, si spostano, si cancellano e riappaiono inaspettati. Segnano l’esperienza, il linguaggio, lo spazio dell’abitare, il corpo con la sua salute e le sue malattie, la psiche con le sue scissioni e i suoi riassestamenti, la politica con la sua spesso assu...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Venerdì 18 settembre 'Dentro, Fuori, Sui Confini'
Altre notizie: < più recenti  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it