Ultime notizie
Escursione con E-BIKE, lungo l’itinerario del Trekking degli Antichi Laghi. Tra Salorno e la Valle di Cembra.
(02 Set 15) In sella a una mountain bike elettrica seguiremo un percorso che corre lungo il confine tra Trentino e Alto-Adige, immersi tra i silenziosi boschi e le preziose torbiere di alta quota dell’Alta Val di Cembra e del Parco del Monte Corno. Dopo una sosta a metà mattina al Rifugio malga Mon...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioOfferta di soggiorni e attività didattico-ambientali a Grumes
(28 Ago 15) A Grumes organizziamo soggiorni e laboratori naturalistici per scuole e gruppi in collaborazione con la Rete delle Riserve Alta Valle di Cembra-Avisio, per scoprire ambienti naturali protetti, laghi e torbiere, la fauna e la flora di un territorio di grande interesse naturalistic...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioItinerari nelle energie pulite in Val di Cembra
(27 Ago 15) L’energia dell’acqua un tempo era uno dei pochi aiuti su cui l’uomo poteva contare per il proprio lavoro. Lungo il Rio Molini resta la testimonianza storica di questa importanza. I mulini, l’antica segheria veneziana e la fucina del fabbro ma anche molti altri ruderi che si s...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDomenica 6 settembre ore 9:30, piazza Cazzano, visita guidata gratuita alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
(25 Ago 15) Fino a sabato 5 settembre ad ore 17:00, o fino a esaurimento posti, potete iscrivervi alla visita guidata gratuita "Il Torrente Sorna, esplorando canyon e antiche miniere" di domenica 6 settembre, promossa dal Parco in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. Contatt...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoDal 05.08.2015 al 04.09.2015
(21 Ago 15) Si ricorda che ai sensi dell'art. 11 del Regolamento di attuazione della L.P. 11/2007, (DPGP n. 50-157/Leg dd. 3 novembre 2008), presso la Segreteria comunale è in deposito, in libera visione e consultazione, il progetto di Piano di Gestione del Parco Naturale Locale del Monte Baldo adot...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoNel sito del Parco è possibile esplorare virtualmente alcuni dei contesti naturalistici più interessanti e spettacolari dell'area protetta.
(20 Ago 15) Foto a 360 gradi
Sentieri su Google Street view in collaborazione con Dolomiti UNESCO
Tour virtuale nel Parco...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoMercoledì 19 agosto China - Mercoledì 26 agosto SOLO. Escalada a la vida
(17 Ago 15) Fra le moltissime attività dell'estate, segnaliamo nei giorni di mercoledì, l'apertura serale di Villa Welsperg.
È da quest'anno un modo originale per conoscere la "Casa del Parco" in Val Canali. La villa fu costruita nel 1853 e un tempo fu residenza estiva dei Conti Welsperg.
...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoL'orto officinale di Villa Welsperg
Altre notizie: < più recenti 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 più vecchie>