Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91     più vecchie>

Lunedì 10 agosto ore 19:00, Palazzo Baisi, Brentonico
(04 Ago 15) Serata di celebrazione del 10° compleanno  dell'Orto dei Semplici presso Palazzo Eccheli Baisi a Brentonico, organizzata dal Comune di Brentonico in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto. Clicca qui per ulteriori informazioni....
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Orto dei Semplici, 10 anni di profumi e di colori
In bici senza fatica per le Alpi Ledrensi
(03 Ago 15) Dal 15 luglio è arrivato Bicibus, il nuovo progetto della Rete di Riserve, che permette di connettere il territorio del Chiese alla Valle di Ledro, trasportando la propria bici, permettendo a tutti di scoprire pedalando uno dei più affascinanti territori del Trentino. Potrete approfitt...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Bicibus
Visita guidata gratuita alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, domenica 2 agosto, Rif. Graziani ore 9:30
(31 Lug 15) Fino a sabato 1 agosto ad ore 17:00, potete iscrivervi alla visita guidata gratuita "Fioriture e segreti della Val Parol" di domenica 2 agosto, promossa dal Parco in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. Contattate Visit Rovereto all'indirizzo e-mail brentonico@vi...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Mercoledì 12 agosto ore 20:30, Hotel S. Giacomo
(31 Lug 15) Clicca qui per avere maggiori informazioni....
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Incontri notturni sul Baldo, alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
Un'esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione del latte
(30 Lug 15) Il 25 luglio ha avuto inizio l'avventura di Malghe Aperte, un'occasione per conoscere i segreti, i ritmi e i prodotti della vita di Malga. Un mondo unico, legato alla tradizioni e all'antica storia del territorio delle Alpi Ledrensi. La Malga di Storo e i suoi giovani guardiani offrono un'occasione...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Malghe aperte
Ultimi posti disponibili per riscoprire il mondo contadino
(28 Lug 15) Non sai dove trascorrere le ferie d'agosto? Vorresti un posto tranquillo, in mezzo alla natura per vivere nuove esperienze e provare vere emozioni? Vieni nel Parco Naturale Adamello Brenta, dal 9 al 15 agosto proponiamo il soggiorno tematico "Fuga in Fattoria" presso la Casa Natura ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Speciale Last Minute Ferragosto
Il Castello S. Giovanni di Bondone apre le porte al pubblico e invita alla visita
(27 Lug 15) Una giornata diversa? Natura, storia, tradizione e...buona cucina unite in un'unica escursione? Certo! Scegliendo il Castello di S. Giovanni di Bondone e la vicina Riserva Naturale del canneto d'Idro.  Un panorama affascinante quello che si gode dai bastioni dell'antico e ben conservato castel...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Aprite i battenti!
Giovedì 30 luglio, partenza alle ore 14:00 da palazzo Eccheli Baisi.
(24 Lug 15) Clicca qui per avere maggiori informazioni.    ...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Visita guidata gratuita all'azienda agricola 'Maso GioMo'
Visita alla centrale di teleriscaldamento di Grumes e laboratorio per grandi e piccini
(24 Lug 15) La filiera del legno non si chiude con la realizzazione di oggetti. Anche quelli che sembrano scarti possono diventare una fonte di energia pulita, specialmente per i piccoli paesi di montagna. Visita alla centrale di teleriscaldamento a biomassa del Comune di Grumes che riscalda tutti gli edifici ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Sabato 25 luglio 'Energia pulita dal legno'
Un'esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione del latte
(22 Lug 15) Se il caldo ci atterrisce, rimanere in città ci fiacca e abbiamo bisogno di una giornata di tranquillità in famiglia lontano dalle folle, la soluzione è all’Alpo di Storo. Dal 25 luglio al 6 settembre sull’incantevole paesaggio dell’Alpo, fra panorami mozzafia...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Da sabato 25 luglio malghe aperte per tutti!!!
Altre notizie: < più recenti  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it